La Borsa di Tokyo ha chiuso oggi in rialzo. Sia il Nikkei che il Topix hanno guadagnato lo 0,7%. Il Nikkei ha chiuso a 18.261,98 punti ed il Topix a 1.792,23 punti. Il mercato azionario giapponese ha beneficiato del positivo dato sugli ordini di macchinari. Il Cabinet Office del Governo giapponese ha comunicato oggi che gli ordini di macchinari sono aumentati a maggio del 5,9% rispetto ad aprile. Gli economisti avevano atteso in media un aumento di solo il 2,5%. La notizia ha aumentato la fiducia degli investitori sulle prospettive dell’economia del Paese del Sol Levante. Tra i titoli dei produttori di macchinari Komatsu (JP3304200003) ha guadagnato l’1,9%, Fanuc (JP3802400006) l’1,3% e Sumitomo Heavy Industries (JP3405400007) il 2,3%. L’ulteriore aumento del prezzo del petrolio ha spinto i petroliferi ed i titoli delle grandi holding commerciali. Tra i petroliferi Nippon Oil (JP3679700009) ha chiuso in rialzo dell’1,4%, Inpex (JP3294430008) dello 0,9% e Japan Petroleum Exploration (JP3421100003) dell’1,5%. Tra i titoli delle grandi holding commerciali Mitsui & Co. (JP3893600001) ha guadagnato l’1,4%, Mitsubishi Corp. (JP3898400001) l’1,5% e Sumitomo Corp. (JP3404600003) il 2%. Ancora male invece il immobiliare. Mitsui Fudosan (JP3893200000) ha perso lo 0,9% e Mitsubishi Estate (JP3899600005) l’1,5%. Sul settore hanno continuato a pesare i timori legati all’aumento dei rendimenti dei bonds. Le imprese immobiliari sono particolarmente esposte alla fluttuazione dei tassi d’interesse a causa del loro alto livello di indebitamento. Tra gli altri titoli del listino in luce Toshiba (JP3592200004): +2,8% a ¥1.083. Il conglomerato ha annunciato che potrebbe cedere il 10% della controllata Westinghouse alla kazaka Kazatomprom con l’obiettivo di assicurarsi delle importanti riserve di uranio nel Kazakistan.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!