La Borsa di Tokyo ha chiuso anche oggi in rialzo. Il Nikkei ha guadagnato lo 0,2% a 18.157,93 punti ed il Topix lo 0,5% a 1.776,17 punti. Anche oggi si è messo in evidenza il settore della siderurgia. Nippon Steel (JP3381000003) ha chiuso in rialzo del 3,9%, JFE Holdings (JP3386030005) del 3,9% e Kobe Steel (JP3289800009) de 3,6%. La produzione di acciaio delle imprese giapponesi ha raggiunto nei primi sei mesi di quest’anno dei livelli record. Il mercato specula sul fatto che l’ulteriore forte crescita dell’economia cinese e la robusta domanda domestica possa sostenere i profitti del comparto. Seduta da dimenticare invece per il settore delle telecomunicazioni. NTT DoCoMo (JP3165650007) ha perso l’1,1%, KDDI (JP3496400007) il 6,1% e Softbank (JP3436100006) il 2,1%. KDDI ha annunciato ieri che a partire da settembre ridurrà del 50% la tariffa mensile per il suo pacchetto base di servizi di telefonia mobile a ¥1.800. Poche ore dopo Softbank ha subito risposto annunciando a sua volta una riduzione del 50% della sua tariffa mensile a ¥1.700. Il mercato teme che l’inasprimento della guerra dei prezzi tra KDDI e Softbank possa condurre ad un sensibile calo dei profitti nel settore. Tra gli altri titoli del listino giapponese male Sony (JP3435000009): -0,9% a ¥6.310. Toshiba (JP3592200004) ha annunciato ieri che ritirerà dal mercato 5.100 portatili perchè le loro batterie prodotte da Sony si surriscalderebbero e potrebbero incendiarsi. In spolvero Mitsubishi Heavy Industries (JP3900000005): +7,5% a ¥855. UBS ha avviato oggi la copertura sul titolo con “Buy”. UBS è ottimista sulle prospettive di Mitsubishi Heavy Industries in virtù della crescente domanda di turbine a gas e di infrastrutture per la produzione di energia atomica ed eolica.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!