Dopo il balzo di venerdì scorso la Borsa di Tokyo ha chiuso oggi in leggero ribasso. Il Nikkei ha perso lo 0,3% a 16.524,93 punti ed il Topix lo 0,2% a 1.605,44 punti. Sul mercato azionario giapponese ha pesato il debole dato sugli investimenti in beni capitali. Nel secondo trimestre di quest’anno gli investimenti in beni capitali sono calati a sorpresa nel Paese del Sol Levante del 4,9%. Gli analisti avevano atteso in media un aumento di più dell’10%. La notizia ha ridotto la fiducia degli investitori sulle prospettive dell’economia giapponese. Le vendite hanno riguardato perciò i settori i cui affari dipendono in particolar modo dalla domanda interna. Tra i bancari Mitsubishi UFJ Financial (JP3902900004) ha perso lo 0,9%, Mizuho Financial Group (JP3885780001) l’1% e Sumitomo Mitsui Financial Group (JP3890350006) lo 0,9%. Nel settore immobiliare Mitsui Fudosan (JP3893200000) ha perso l’1,7%, Mitsubishi Estate (JP3899600005) l’1,9% e Sumitomo Realty & Development (JP3409000001) lo 0,5%. Bene controtendenza il settore della siderurgia. Nippon Steel (JP3381000003) ha guadagnato l’1,5%, JFE Holdings (JP3386030005) lo 0,9% e Sumitomo Metal Industries (JP3402200004) il 2,9%. Secondo quanto riporta il quotidiano finanziario “Nikkei” Nippon Steel, il primo produttore giapponese d’acciaio, potrebbe alzare il suo dividendo per il quarto esercizio di fila. Il settore del trasporto marittimo ha beneficiato anche oggi dell’aumento dell’indice Baltic Dry. Mitsui O.S.K. Lines (JP3362700001) ha chiuso in rialzo del 2,2%, Kawasaki Kisen Kaisha (JP3223800008) del 3,4% e Nippon Yusen (JP3753000003) dello 0,3%. Tra gli altri titoli del listino in luce Bridgestone (JP3830800003): +2,2% a ¥2.370. Nikko Citigroup ha alzato il suo rating sul titolo del primo produttore giapponese di pneumatici da “Hold” a “Buy”. Secondo la casa d’investimento Bridgestone dovrebbe beneficiare dell’aumento della domanda nel settore e del calo dei prezzi delle materie prime. Molto bene infine anche Shiseido (JP3351600006): +2,5% a ¥2.475. La principale impresa giapponese dei cosmetici ha comunicato venerdì scorso che riacquisterà propri titoli per un volume di ¥25 miliardi.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!