La maggior parte delle borse della regione Asia-Pacifico hanno chiuso anche oggi in rialzo. L’indice S&P/ASX 200 ha guadagnato a Sydney lo 0,6% a 6.393,70 punti. Il listino australiano è stato spinto dai minerari che hanno beneficiato del forte aumento dei prezzi del rame e del nickel. BHP Billiton (AU000000BHP4) ha chiuso in rialzo dell’1,4% e Rio Tinto (AU000000RIO1) dello 0,9%. Lo Shanghai Composite ha guadagnato l’1,4% a 5.470,07 punti. Nel corso della seduta l’indice ha raggiunto un nuovo record storico a 5.482,43 punti. I titoli delle linee aeree hanno registrato degli eccezionali rialzi. Il mercato specula sul fatto che il traffico aereo aumenterà notevomente durante i giorni di festa della prima settimana di ottobre. Dopo il brillante debutto di ieri Bank of Beijing ha guadagnato oggi un ulteriore 8,3%. L’Hang Seng ad Hong Kong ha chiuso in rialzo dello 0,6% a 25.701,13 punti. Per l’indice della città costiere si è trattato del secondo record storico di fila per quanto riguarda le quotazioni di chiusura. China Mobile (HK0941009539) ha guadagnato l’1,5% e Hutchison Whampoa (HK0013000119) il 2,8%. Dopo il rally delle scorse sedute i titoli del settore immobiliare sono stati oggi oggetto di prese di beneficio. Tra gli altri listini della regione il Kospi a Seul ed il Taiwan Weighted a Taipei hanno guadagnato lo 0,6%. Lo Straits Times a Singapore ha perso invece lo 0,3%.
Migliori Broker Trading Forex Cfd Regolamentati
I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro a causa della leva finanziaria. Dovresti considerare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Le ultime news su Borse Asiatiche
In Corea del Sud si lavora per la prima città galleggiante

Pony.ai è la prima società ad avere una licenza taxi a gu...

Cina, economia in difficoltà ma “non nei guai seri” per i...

La Banca centrale cinese non modifica i suoi tassi di int...
