Dopo tre sedute positive di fila la Borsa di Tokyo ha chiuso oggi in ribasso. Il Nikkei ha perso lo 0,6% a 17.092,49 punti ed il Topix lo 0,5% a 1.655,60 punti. Dopo i guadagni delle scorse sedute alcuni investitori hanno realizzato oggi i loro benefici anche a causa della debole performance di Wall Street di ieri. Male il settore della distribuzione. Seven & I Holdings Co. (JP3422950000) ha perso il 3,3%, Aeon (JP3388200002) il 4,6%, Daiei (JP3480200009) l’1,1% e Mitsukoshi (JP3894810005) il 2,1%. Secondo quanto riporta il quotidiano finanziario “Nikkei” Seven & I Holdings Co. non sarebbe riuscita a raggiungere i suoi obiettivi d’utile per il primo semestre a causa dei costi per il suo nuovo sistema elettronico di pagamenti. Il calo del prezzo del petrolio ha pesato sui petroliferi e sui titoli delle grandi holdings commerciali. Tra i petroliferi Nippon Oil (JP3679700009) ha perso l’1,2%, Inpex (JP3294430008) lo 0,8% e Cosmo Oil (JP3298600002) l’1,9%. Tra i titoli delle grandi holdings commerciali Mitsui & Co. (JP3893600001) ha chiuso in ribasso del 3,6%, Mitsubishi Corp. (JP3898400001) del 3,6%, Itochu (JP3143600009) del 5,4% e Sumitomo Corp. (JP3404600003) del 2,2%. Ancora bene i bancari. Il mercato specula sul fatto che il peggio della crisi dei mutui subprime sia ormai passato. Mitsubishi UFJ Financial (JP3902900004) ha guadagnato l’1,1%, Mizuho Financial Group (JP3885780001) l’1,7% e Sumitomo Mitsui Financial Group (JP3890350006) l’1,2%. Nel settore dei semiconduttori Elpida Memory (JP3167640006) ha guadagnato il 6,6% dopo aver annunciato che ridurrà la sua quota di chip venduti sul mercato spot. Questa misura dovrebbe permettere al primo produttore giapponese di memorie di aumentare i suoi margini di profittabilità.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!