Le principali borse della regione Asia-Pacifico hanno chiuso oggi in rialzo. Il Kospi a Seul ha messo a segno anche oggi un forte rialzo: +2,6% a 2.028,06 punti. In gran spolvero Hynix Semiconductor (KR7000660001): +14,6% a KRW 26.350. Secondo gli operatori il titolo del produttore di chip sarebbe stato ipervenduto. Molti investitori considererebbero l’attuale valutazione di Hynix attrattiva. L’aumento del prezzo del petrolio ha messo le ali a SK Energy (KR7096770003). Il titolo della principale impresa petrolchimica coreana ha chiuso in rialzo del 10,3%. Dopo il crollo di ieri la Borsa di Shanghai ha registrato oggi una ripresa. Lo Shanghai Composite ha guadagnato lo 0,5% a 5.589,63 punti. Il listino cinese ha beneficiato soprattutto della positiva performance dei bancari. Industrial and Commercial Bank (CN000A0LB42), il cui titolo è stato però oggi sospeso dalle contrattazioni, ha comunicato ieri l’acquisto del 20% del capitale della sudafricana Standard Bank (ZAE000057378). La principale banca cinese ha annunciato inoltre oggi che durante il terzo trimestre i suoi utili sono aumentati del 76%. L’Hang Seng ad Hong Kong ha guadagnato l’1,8% e chiuso per la prima volta nella sua storia al di sopra della soglia dei 30.000 punti a 30.405,22 punti. Anche oggi il listino della città costiera è stato spinto dall’eccezionale rally dei titoli del settore immobiliare. Sun Hung Kai Properties (HK0016000132) ha guadagnato il 4%, Cheung Kong Holdings (HK0001000014) il 5,2% e Sino Land (HK0083000502) il 12,6%. In luce anche Hutchison Whampoa (HK0013000119): +5,9% a HKD 90,75. Anche ad Hong Kong si è vociferato oggi che il conglomerato potrebbe vendere 3 Italia a Deutsche Telekom (DE0005557508). Tra gli altri listini della regione il Taiwan Weighted a Taipei ha guadagnato lo 0,7% e l’S&P/ASX 200 a Sydney l’1,2%. Lo Straits Times a Singapore sale al momento dell’1,6%.
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!Seguici su Telegram