Le principali borse della regione Asia-Pacifico hanno chiuso oggi contrastate. Dopo il rally delle scorse sedute su quasi tutte le piazze finanziarie sono scattate oggi delle prese di beneficio. L’Hang Seng ad Hong Kong ha guadagnato lo 0,2% e raggiunto un nuovo record storico a 31.638,22 punti. La solida performance di bancari e dei petroliferi è stata in gran parte compensata dalle perdite del settore immobiliare. Sun Hung Kai Properties (HK0016000132) ha perso il 5,9% dopo aver annunciato un’emissione di nuovi titoli per un volume di HKD 10,9 miliardi. Sulla scia di Sun Hung Kai Properties Cheung Kong Holdings (HK0001000014) ha perso il 2,7% e Sino Land (HK0083000502) il 2,6%. Durante le scorse sedute i tre titoli avevano registrato degli eccezionali guadagni spinti dalla speculazione su un possibile taglio dei tassi d’interesse negli USA. Lo Shanghai Composite ha guadagnato il 2,6% a 5.897,19 punti. In spolvero China Eastern Airlines (CN0009051771): +10% a CNY 14,75. La terza linea aerea cinese ha annunciato di aver quasi raddoppiato i suoi utili nel terzo trimestre grazie alla solidità dello yuan ed al sensibile aumento del suo traffico. Ancora un forte rialzo per Industrial and Commercial Bank (CN000A0LB42): +6,9% a CNY 8,73. La prima banca al mondo per capitalizzazione di borsa ha annunciato la scorsa settimana una convincente trimestrale e l’acquisto del 20% del capitale della sudafricana Standard Bank (ZAE000057378). Baoshan Iron & Steel (CN0005910731) e China Life (CN0003580601) hanno chiuso in leggero ribasso dopo aver annunciato dei dati di bilancio che non hanno potuto pienamente soddisfare le attese del mercato. Tra gli altri listini della regione l’S&P/ASX 200 a Sydney ha perso lo 0,6%, il Kospi a Seul e il Taiwan Weighted a Taipei lo 0,5%. Lo Straits Times a Singapore scende al momento dello 0,6%.
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!Seguici su Telegram