Borse Asia-Pacifico: Hong Kong va a picco, lieve rialzo per Taipei

Un laptop mostra un grafico

Quasi tutte le borse della regione Asia-Pacifico hanno chiuso oggi in ribasso. L’Hang Seng ad Hong Kong è crollato del 5% a 28.942,32 punti. Si è trattato per l’indice di borsa della città costiera della peggiore seduta dal settembre del 2001. Durante il fine settimana il Primo Ministro cinese Wen Jiabao ha affermato che per regolarizzare la fuoriuscita di capitali dalla Cina verso Hong Kong ci sarebbe bisogno di nuove leggi. Wen Jiabao si è espresso quindi contro un diretto accesso degli investitori cinesi al mercato azionario di Hong Kong nel breve termine. Le vendite hanno riguardato tutti i settori. CNOOC (HK0883013259) ha perso il 7,2%, Sinopec (CN0005789556) il 10,2%, Bank of Communications (CN000A0ERWC7) l’8,2%, Bank of China (CN000A0J3PX9) il 9,7% e China Mobile (HK0941009539) il 7%. Lo Shanghai Composite ha chiuso in calo del 2,5% a 5.634,45 punti. Anche sulla Borsa di Shanghai hanno pesato le dichiarazioni rilasciate durante il fine settimana da Wen Jiabao. Quest’ultimo ha anche affermato che il Governo cinese non vede di buon occhio un’elevata volatilità sul mercato azionario. Pechino presterebbe ai prezzi dei titoli finanziari la stessa attenzione riservata ai prezzi al consumo. Gli investitori temono ora che le autorità cinesi possano lanciare delle nuove misure volte a ridurre la speculazione in borsa. Le perdite della Borsa di Shanghai di oggi sono state dovute anche al fatto che la IPO di PetroChina (CN0009365379) ha assorbito molta liquidità. Il titolo del colosso petrolifero ha guadagnato nel suo primo giorno di contrattazione a Shanghai il 163% (vedi: PetroChina vola al debutto a Shanghai, è prima al mondo per capitalizzazione di borsa). PetroChina non fa ancora parte di alcun indice ma dovrebbe diventare il titolo di maggior peso del listino cinese. Tra le altre borse della regione solo Taipei ha potuto registrare una performance postiva. Il Taiwan Weighted ha guadagnato lo 0,4% a 9.308,60 punti. L’S&P/ASX 200 a Sydney ha perso l’1,7% ed il Kospi a Seul lo 0,2%. Lo Straits Times a Singapore perde al momento l’1,2%.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borse Asiatiche

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.