Le principali borse della regione Asia-Pacifico hanno chiuso oggi poco mosse. L’Hang Seng ad Hong Kong ha guadagnato lo 0,1% a 28.658,42 punti. Dopo i forti guadagni della scorsa settimana su alcune blue chips della città costiera sono scattate oggi delle prese di beneficio. China Unicom (HK0762009410) ha perso il 7,9%. Il titolo del secondo operatore cinese di telefonia mobile aveva guadagnato nelle cinque precedenti sedute di borsa quasi il 26%. BoC Holdings (HK2388011192) ha perso il 3,6% e Cathay Pacific Airways (HK0293001514) lo 0,2%. Ancora bene il settore immobiliare. Sun Hung Kai Properties (HK0016000132) ha guadagnato lo 0,6%, Cheung Kong Holdings (HK0001000014) il 2,6% e Sino Land (HK0083000502) lo 0,9%. Lo Shanghai Composite ha perso lo 0,1% a 4.868,61 punti. Sul listino cinese ha pesato oggi la debole performance di PetroChina (CN0009365379). Il titolo di maggior peso dello Shanghai Composite ha chiuso in calo del 3,4% a CNY 30,44. Il settore immobiliare e quello finanziario hanno registrato una ripresa. China Vanke (CN0008879206) ha guadagnato il 3,1%, Shenzhen Development Bank (CNE000000040) il 6,2%, Bank of Communications (CN000A0ERWC7) il 2,7% e China Life (CN0003580601) il 4,5%. Male invece il settore delle linee aeree. China Eastern Airlines (CN0009051771) ha perso l’1,3%, Air China (CNE1000001S0) il 4,8% e China Southern Airlines (CN0009084145) il 6,5%. China Railway Group ha registrato un ottimo debutto. Il titolo della terza impresa al mondo del settore delle costruzioni ha guadagnato rispetto al prezzo di collocamenteo il 68,5% a CNY 8,09. Tra gli altri listini della regione l’S&P/ASX 200 a Sydney ha guadagnato lo 0,4% e lo Straits Times a Singapore lo 0,3%. Il Taiwan Weighted a Taipei ed il Kospi a Seul hanno perso rispettivamente lo 0,1% e lo 0,2%.
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!Seguici su Telegram