La Borsa di Tokyo ha chiuso oggi in forte ribasso. Il Nikkei ha perso il 3,9% a 13.325,94 punti ed il Topix il 3,6% a 1.293,74 punti. Era dall’ottobre del 2005 che il Nikkei non scendeva a tali livelli. Il piano di aiuti all’economia da $150 miliardi annunciato venerdì scorso da George W. Bush non è riuscito a tranquillizzare i mercati. Gli investitori temono che gli USA, il principale partner commerciale del Paese del Sol Levante, non riusciranno ad evitare un periodo di recessione. Il Ministero delle Finanze a Tokyo ha inoltre tagliato le sue stime sulla crescita di alcune regioni del Giappone a causa del rallentamento del settore immobiliare e del peggioramento del mercato del lavoro. Le vendite hanno colpito tutti i settori. Tra i titoli degli esportatori Toyota (JP3633400001) ha perso il 3,3%, Honda (JP3854600008) il 4%, Canon (JP3242800005) l’1,6%, Sony (JP3435000009) il 2,1% e Matsushita Electric (JP3866800000) il 4%. Tra i bancari Mitsubishi UFJ Financial (JP3902900004) ha chiuso in calo del 6,2%, Mizuho Financial Group (JP3885780001) del 4,9% e Sumitomo Mitsui Financial Group (JP3890350006) del 5,2%. Nel settore immobiliare Mitsui Fudosan (JP3893200000) ha perso il 4%, Mitsubishi Estate (JP3899600005) il 3,9% e Sumitomo Realty & Development (JP3409000001) il 2,9%. L’istituto nazionale per l’economia immobiliare ha comunicato che le vendite di condomini nella regione di Tokyo sono calate a dicembre del 20%. Seduta da dimenticare anche per il settore delle assicurazioni. Millea Holdings (JP3910660004) ha chiuso in ribasso del 4,8%, Sompo Japan Insurance (JP3932400009) del 4,6% e Mitsui Sumitomo Insurance (JP3888200007) del 5,3%. Gli investitori temono che la crisi del mercato del credito possa travolgere anche le imprese assicurative a causa delle serie difficoltà in cui si trovano i principali assicuratori statunitensi di obbligazioni. Tra le poche notizie positive della giornata c’è stato il rialzo di Shinsei Bank (JP3729000004): +2,3% a ¥406. Gli azionisti di Shinsei Bank hanno accettato che un consorzio di investitori guidato dal fondo di private equity J.C. Flowers & Co. diventi il primo azionista della settima banca giapponese per assets.
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!Seguici su Telegram