Le principali borse della regione Asia-Pacifico hanno chiuso oggi contrastate.
L’Hang Seng ad Hong Kong ha guadagnato lo 0,5% a 24.148,43 punti. Bene il settore delle telecomunicazioni. China Unicom (HK0762009410) ha guadagnato il 2,8%, China Telecom (CN0007867483) il 3,2% e China Mobile (HK0941009539) lo 0,4%. Il mercato è tornato a speculare oggi su una possibile riorganizzazione del mercato cinese delle telecomunicazioni. Seduta positiva anche per i petroliferi. PetroChina (CN0009365379) ha guadagnato l’1,5%, Sinopec (CN0005789556) l’1,7% e CNOOC (HK0883013259) il 2,7%. Il prezzo del petrolio è salito ieri a New York di più del 2%. I nuovi timori relativi alla crisi del settore del credito hanno pesato sui bancari. HSBC (GB0005405286) ha perso l’1,2%, Hang Seng Bank (HK0011000095) l’1,1% e BoC Holdings (HK2388011192) l’1%.
Lo Shanghai Composite ha chiuso in ribasso dell’1,2% a 4.478,07 punti. Sul mercato azionario cinese hanno pesato i timori legati al possibile lancio da parte della People’s Bank of China di nuove misure volte a frenare l’aumento dell’inflazione. La massa monetaria ha infatti registrato a gennaio in Cina il suo più forte aumento degli ultimi venti mesi. La People’s Bank of China potrebbe perciò alzare ulteriormente il quoziente delle riserve obbligatorie richieste alle banche e prendere delle altre misure per limitare la crescita del mercato del credito. Tra i bancari Industrial and Commercial Bank (CN000A0LB42) ha perso il 2,2% e Shanghai Pudong Development Bank (CN0009282731) il 2,4%. Air China (CNE1000001S0) è crollato del 7,9% a CNY 20,95. La prima linea aerea cinese ha annunciato che lunedì prossimo termina il periodo di lock-up per 350 milioni di suoi titoli di tipo A. Bene Ping An Insurance (CNE1000003X6): +2,1% a CNY 75,96. La seconda impresa cinese delle assicurazioni vita ha comunicato che a gennaio la sua raccolta di premi ha ammontato a CNY 14,5 miliardi. Secondo Ping An Insurance la crescita economica avrebbe spinto la domanda dei suoi prodotti.
Tra gli altri listini della regione l’indice S&P/ASX 200 a Sydney ha perso l’1,4% ed il Kospi a Seul lo 0,2%. Il Taiwan Weighted a Taipei e lo Straits Times a Singapore hanno guadagnato rispettivamente lo 0,1% e l’1,4%.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!