Le principali borse della regione Asia-Pacifico hanno chiuso anche oggi contrastate.
Dopo quattro sedute positive di fila l’Hang Seng ad Hong Kong ha perso oggi l’1,6% a 23.759,25 punti. I timori relativi alla crisi del settore del credito hanno continuato a pesare sui bancari. HSBC (GB0005405286) ha perso l’1,9%, Bank of East Asia (HK0023000190) il 2,9%, BoC Holdings (HK2388011192) il 2,6% e Industrial and Commercial Bank (CN000A0LB42) l’1,1%. Hong Kong Exchanges and Clearing (HK0388034859) ha chiuso in ribasso del 2,3% a HKD 160,90. Citigroup ha tagliato il suo target sul prezzo per il titolo della società che gestisce la Borsa di Hong Kong da HKD 219,20 a HKD 151,20. La banca d’affari ha indicato di attendersi un calo dei volumi alla borsa della città costiera a causa del peggioramento del clima sui mercati finanziari.
Lo Shanghai Composite ha chiuso in rialzo dell’1,6% a 4.568,15 punti. La China Securities Regulatory Commission (abbr. CSRC), la Consob cinese, ha approvato la costituzione di due nuovi fondi d’investimento. La CSRC aveva congelato a settembre la creazione di nuovi fondi per cercare di evitare una bolla speculativa. Le perdite delle scorse settimane della Borsa di Shanghai hanno però condotto alla revoca della misura nel tentativo di dare un sostegno al mercato azionario domestico. La CSRC aveva approvato perciò la creazione di due nuovi fondi già all’inizio di questo mese. In luce il settore della siderurgia. Baoshan Iron & Steel (CNE0000015R4) ha guadagnato l’1,8% e Wuhan Iron & Steel (CNE000000ZZ0) il 3,2%. I quattro principali produttori giapponesi d’acciaio hanno raggiunto un accordo con Vale (BRVALEACNPA3) su un aumento del prezzo del ferro del 65% a partire dal prossimo 1 aprile. Il mercato aveva temuto che l’aumento potesse essere di gran lunga maggiore. La solidità dello yuan rispetto al dollaro ha spinto il settore immobiliare. China Vanke (CN0008879206) ha guadagnato l’1,7% e China Merchants Property Development (CNE0000008B3) il 7,5%.
Tra gli altri listini della regione l’indice S&P/ASX 200 a Sydney ha perso lo 0,9% e lo Straits Times a Singapore lo 0,3%. Il Kospi a Seul ed il Taiwan Weighted a Taipei hanno guadagnato rispettivamente lo 0,1% e lo 0,2%.
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!Seguici su Telegram