La Borsa di Tokyo ha chiuso anche oggi in ribasso. Il Nikkei ha perso il 2,3% a 13.603,02 punti ed il Topix il 2,1% a 1.324,28 punti. Gli esportatori hanno sofferto in particolar modo. Toyota (JP3633400001) ha perso il 2,7%, Honda (JP3854600008) il 3%, Canon (JP3242800005) il 2,2%, Sony (JP3435000009) il 4,4% e Nintendo (JP3756600007) il 5,7%. Lo yen ha continuato a guadagnare terreno ed ha raggiunto rispetto al dollaro i suoi massimi livelli dal maggio del 2005 dopo che il nuovo dato sul PIL comunicato ieri dal Dipartimento del Commercio ha confermato che l’economia statunitense sta rallentando. Seduta molto negativa anche per il settore finanziario. Ben Bernanke ha avvertito ieri che a causa delle crisi dei mutui subprime negli USA è probabile il fallimento di alcune banche. AIG (US0268741073), la prima impresa al mondo delle assicurazioni, ha annunciato inoltre ieri nel dopo-borsa di aver chiuso il quarto trimestre in rosso di $5,3 miliardi. Tra i bancari Mitsubishi UFJ Financial (JP3902900004) ha perso il 4,1%, Mizuho Financial Group (JP3885780001) il 6,3% e Sumitomo Mitsui Financial Group (JP3890350006) il 4,1%. Tra gli assicurativi Millea Holdings (JP3910660004) ha chiuso in ribasso dell’1,8%, Sompo Japan Insurance (JP3932400009) dell’1,7% e Aioi Insurance (JP3486600004) del 2,7%.
Migliori Broker Trading Forex Cfd Regolamentati
I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro a causa della leva finanziaria. Dovresti considerare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Le ultime news su Borse Asiatiche
Export cinese in rallentamento, pesano Covid e guerra

L’India lancia la più grande IPO del Paese: un test per g...

In Corea del Sud si lavora per la prima città galleggiante

Pony.ai è la prima società ad avere una licenza taxi a gu...
