Le borse della regione Asia-Pacifico chiudono contrastate

Un laptop mostra un grafico

Le principali borse della regione Asia-Pacifico hanno chiuso oggi contrastate.

L’Hang Seng ad Hong Kong ha chiuso invariato a 23.114,34 punti. Il listino della città costiera è stato sostenuto dall’ottima performance del settore delle telecomunicazioni. China Netcom (HK0906028292) ha guadagnato il 6,2%, China Unicom (HK0762009410) il 7,5%, China Telecom (CN0007867483) il 2,5% e China Mobile (HK0941009539) lo 0,5%. Il mercato è tornato a speculare oggi su una possibile riorganizzazione del settore cinese delle telecomunicazioni. Bene anche Cathay Pacific Airways (HK0293001514): +0,7% a HKD 16,32. La linea area ha annunciato dei dati di bilancio al di sopra delle attese degli analisti.

Lo Shanghai Composite ha perso l’1% a 4.292,65 punti. Il Premier cinese Wen Jiabao ha dichiarato oggi al National People’s Congress che sono necessarie delle ulteriori misure per evitare un surriscaldamento dell’economia e per frenare l’aumento dei prezzi. Jiabao ha indicato che il Governo cercherà di mantenere il tasso d’inflazione intorno al 4,8%. Per quanto riguarda il PIL le stime del Governo cinese sono di una crescita dell’8%. Lo scorso anno il PIL cinese era cresciuto ancora dell’11,4%. Le indicazioni di Jiabao hanno fatto scattare una pioggia di vendite sui titoli dei produttori d’acciaio. Il settore della siderugia dovrebbe infatti venir particolarmente colpito da un possibile rallentamento dell’economia cinese. Baoshan Iron & Steel (CNE0000015R4) ha perso il 4,7%, Angang Steel (CNE000000SQ4) il 5,6% e Wuhan Iron & Steel (CNE000000ZZ0) il 6,3%. Male anche il settore dell’energia. China Shenhua Energy (CN000A0ERK49) ha chiuso in calo del 2,9%, PetroChina (CN0009365379) dell’1,1% e Sinopec (CN0005789556) del 3,6%. Nel settore bancario Shenzhen Development Bank (CNE000000040) ha perso l’1,1% nonostante abbia smentito le voci di mercato secondo cui avrebbe l’intenzione di raccogliere CNY 50 miliardi attraverso l’emissione di nuovi titoli.

Tra gli altri listini della regione l’indice S&P/ASX 200 a Sydney ha perso lo 0,1% e lo Straits Times a Singapore lo 0,3%. Il Kospi a Seul ed il Taiwan Weighted a Taipei hanno guadagnato rispettivamente lo 0,1% e lo 0,3%.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borse Asiatiche

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.