La Borsa di Tokyo ha chiuso anche oggi in ribasso. Il Nikkei ha perso l’1,5% a 12.241,60 punti ed il Topix l’1,9% a 1.193,23 punti. Era dall’agosto del 2005 che i due indici non scendevano a tali livelli. Sul mercato azionario giapponese ha pesato anche oggi la debolezza del dollaro rispetto allo yen. Dopo un temporaneo recupero il biglietto verde è risceso al di sotto della soglia dei 100 yen. Tra i titoli degli esportatori Toyota (JP3633400001) ha perso il 3%, Honda (JP3854600008) il 4,4%, Canon (JP3242800005) l’1,3% e Sony (JP3435000009) il 2,3%. Male anche il settore immobiliare. Mitsui Fudosan (JP3893200000) ha chiuso in calo del 2,9%, Mitsubishi Estate (JP3899600005) del 3,4% e Sumitomo Realty & Development (JP3409000001) del 5,3%. La società di ricerca Real Estate Economic Institute ha comunicato ieri che il numero dei nuovi appartamenti messi in vendita nell’area metropolitana di Tokyo è calato lo scorso mese da anno ad anno del 28%. Forti perdite anche per il settore del trasporto marittimo. Mitsui O.S.K. Lines (JP3362700001) ha perso il 4,6%, Kawasaki Kisen Kaisha (JP3223800008) il 7% e Nippon Yusen (JP3753000003) il 3,8%. L’indice Baltic Dry che misura i costi di trasporto navale delle merci è calato per il terzo giorno di fila. Bene controtendenza Fast Retailing (JP3802300008): +0,3% a ¥7.500. UBS ha espresso ottimismo sulla crescita degli utili dell’impresa che controlla Uniqlo, la principale catena d’abbigliamento del Giappone. Secondo UBS Fast Retailing dovrebbe beneficiare dell’aumento della domanda di prodotti a basso prezzo.
Migliori Broker Trading Forex Cfd Regolamentati
I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro a causa della leva finanziaria. Dovresti considerare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Le ultime news su Borse Asiatiche
Export cinese in rallentamento, pesano Covid e guerra

L’India lancia la più grande IPO del Paese: un test per g...

In Corea del Sud si lavora per la prima città galleggiante

Pony.ai è la prima società ad avere una licenza taxi a gu...
