Borse Asia-Pacifico: Hong Kong recupera terreno, ancora male Shanghai

Un laptop mostra un grafico

La maggior parte delle principali borse della regione Asia-Pacifico hanno chiuso oggi in rialzo.

Dopo il crollo di ieri l’Hang Seng ad Hong Kong ha guadagnato l’1,4% a 21.384,61 punti. La speculazione su un possibile aggressivo taglio dei tassi d’interesse da parte della Fed ha spinto il settore immobiliare. Sun Hung Kai Properties (HK0016000132) ha guadagnato il 2,3%, Cheung Kong Holdings (HK0001000014) il 4,1% ed Henderson Land (HK0012000102) l’1,8%. Ad un possibile taglio dei tassi d’interesse negli USA ne segue d’abitudine uno anche ad Hong Kong. Dal 1983 il dollaro di Hong Kong è infatti formalmente legato a quello statunitense. In ripresa Sinopec (CN0005789556): +2,9% a HKD 6,32. China Shenhua Energy (CN000A0ERK49) ha perso invece il 6,2% a HKD 30,90. Goldman Sachs ha indicato oggi di attendersi un aumento dei costi presso il primo produttore cinese di carbone.

Lo Shanghai Composite ha perso il 4% a 3.668,90 punti. Il Premier Wen Jiabao ha dichiarato oggi che la lotta all’inflazione resta una delle priorità del governo cinese. Jiabao ha osservato a proposito che la Cina prenderà tutte le misure necessarie per tenere sotto controllo i prezzi e raggiungere il suo obiettivo per il 2008 di un aumento dell’inflazione del 4,8%. Le dichiarazioni di Jiabao hanno alimentato i timori del mercato relativi ad un possibile forte aumento dei tassi d’interesse da parte della People’s Bank of China. I titoli del settore alimentare hanno sofferto in particolar modo visto che un possibile incremento del costo del denaro in Cina dovrebbe ridurre i consumi. Bright Dairy & Food (CNE000001C99) ha perso il 10%, Tsingtao Brewery (CNE0000009Y3) il 9,9% e Heilongjiang Agriculture (CNE0000019Z9) il 10%. Nel settore minerario Aluminum Corporation of China (CNE1000001T8) ha chiuso in calo del 9,8% a CNY 22,20. Il maggiore produttore cinese di alluminio ha comunicato dei dati di bilancio per la seconda metà del 2007 al di sotto delle attese degli analisti. Su Aluminum Corporation of China ha pesato inoltre il calo dei prezzi dei principali metalli. Tra gli altri titoli del comparto Yunnan Copper (CNE000000W13) ha perso il 10%, Jiangxi Copper (CN0009070615) il 10% e Shenzhen Zhongjin Lingnan Nonfemet (CNE000000FS7) il 10%. Bene controtendenza China Railway Group (CNE1000007Z2): +4% a CNY 7,82. La terza impresa al mondo del settore delle costruzioni ha ricevuto un’importante commessa relativa alla costruzione di due autostrade in Marocco.

Tra gli altri listini della regione il Kospi a Seul ha guadagnato lo 0,9%, il Taiwan Weighted a Taipei lo 0,7% e lo Straits Times a Singapore l’1,5%. L’indice S&P/ASX 200 a Sydney ha perso meno dello 0,1% a 5.086,10 punti.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borse Asiatiche

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.