Eccetto Taipei tutte le principali borse della regione Asia-Pacifico hanno chiuso oggi in rialzo.
L’Hang Seng ad Hong Kong ha guadagnato il 6,4% a 22.464,52 punti. Il calo dei timori relativi alla crisi del settore del credito ha messo le ali ai bancari. HSBC (GB0005405286) ha guadagnato il 5,2%, Industrial and Commercial Bank (CN000A0LB42) l’8,6%, Bank of China (CN000A0J3PX9) il 7,3% e Bank of East Asia (HK0023000190) il 9,4%. China Mobile (HK0941009539) ha chiuso in rialzo dell’8% a HKD 112,50. Il colosso della telefonia mobile ha aumentato a febbraio il numero dei suoi abbonati di 8 milioni a 565 milioni. China Life (CN0003580601) ha guadagnato il 9,2% a HKD 27,45. La prima impresa cinese delle assicurazioni vita ha annunciato di aver investito $300 milioni in Visa (US92826C8394).
Lo Shanghai Composite ha guadagnato il 3,4% a 3.629,62 punti. Il listino cinese è stato spinto dai titoli delle linee aeree. Shanghai Airlines (CNE000001CQ6) ha guadagnato il 10%, Air China (CNE1000001S0) il 9,6%, China Eastern Airlines (CN0009051771) il 10%, China Southern Airlines (CN0009084145) il 10% e Hainan Airlines (CNE0000011C5) il 10%. Secondo il “Beijing Times” Air China potrebbe rilevare una quota di Shanghai Airlines. Hainan Airlines ha inoltre comunicato di aver aumentato nel 2007 il suo utile netto da anno ad anno da CNY 0,06 a CNY 0,18 per azione. Male controtendenza PetroChina (CN0009365379) : -4,4% a CNY 19,01. Sul titolo principale del listino cinese ha pesato il nuovo calo del prezzo del petrolio.
Tra gli altri listini della regione l’indice S&P/ASX 200 a Sydney ha guadagnato il 3,7%, il Kospi a Seul l’1,2% e lo Straits Times a Singapore il 2,5%. Dopo il balzo di ieri il Taiwan Weighted a Taipei ha perso lo 0,8% a 8.795,09 punti.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!