La Borsa di Tokyo ha chiuso anche oggi in ribasso. Il Nikkei ha perso lo 0,8% a 12.604,58 punti ed il Topix lo 0,9% a 1.226,44 punti. Sul mercato azionario giapponese ha pesato la debole performance di Wall Street di ieri. Il Dipartimento del Commercio ha comunicato ieri che lo scorso mese gli ordini di beni durevoli (Durable Goods Orders) sono calati a sorpresa dell’1,7%. La notizia ha fatto aumentare i timori del mercato relativi allo stato di salute dell’economia degli USA, il principale partner commerciale del Paese del Sol Levante. Tra gli esportatori Toyota (JP3633400001) ha perso il 2,9%, Honda (JP3854600008) il 2,5%, Sony (JP3435000009) il 3,8% e Nintendo (JP3756600007) il 2,3%. Seduta da dimenticare per TDK (JP3538800008): -7,5% a ¥5.910. Secondo quanto riporta il quotidiano finanziario “Nikkei” il gigante dell’elettronica non potrebbe riuscire a raggiungere il suo obiettivo d’utile per il corrente esercizio a causa della solidità dello yen e degli elevati prezzi delle materie prime. Ancora male i bancari. Deutsche Bank (DE0005140008) ha annunciato ieri che se la situazione sui mercati finanziari non dovesse migliorare potrebbe essere costretta ad effettuare delle nuove svalutazioni. Oppenheimer & Co. ha tagliato inoltre le sue stime su Citigroup (US1729671016). Mitsubishi UFJ Financial (JP3902900004) ha perso il 2,1%, Mizuho Financial Group (JP3885780001) il 3,8% e Sumitomo Mitsui Financial Group (JP3890350006) il 3,2%. Bene controtendenza Inpex (JP3294430008): +3,7% a ¥1.130.000 Il prezzo del petrolio ha guadagnato ieri a New York quasi $5 al barile.
Migliori Broker Trading Forex Cfd Regolamentati
I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro a causa della leva finanziaria. Dovresti considerare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Le ultime news su Borse Asiatiche
In Corea del Sud si lavora per la prima città galleggiante

Pony.ai è la prima società ad avere una licenza taxi a gu...

Cina, economia in difficoltà ma “non nei guai seri” per i...

La Banca centrale cinese non modifica i suoi tassi di int...
