Tutte le principali borse della regione Asia-Pacifico hanno chiuso oggi in rialzo. L’Hang Seng ad Hong Kong ha guadagnato il 3,2% a 23.872,43 punti. Il calo dei timori relativi alla crisi del settore del credito ha spinto i titoli bancari ed immobiliari. Tra i bancari HSBC (GB0005405286) ha guadagnato l’1,9%, BoC Holdings (HK2388011192) il 3,1%, China Construction Bank (CN000A0HF1W3) il 4,8% e Bank of Communications (CN000A0ERWC7) il 6,5%. Nel settore immobiliare Sun Hung Kai Properties (HK0016000132) ha chiuso in rialzo del 4,6%, Cheung Kong Holdings (HK0001000014) del 4% e Sino Land (HK0083000502) dell’8,5%. I titoli delle linee aeree hanno beneficiato del calo del prezzo del petrolio. Cathay Pacific Airways (HK0293001514) ha guadagnato il 4,6% e Air China (CNE1000001S0) il 2,8%.
Dopo le forti perdite delle scorse sedute lo Shanghai Composite ha guadagnato lo 0,6% a 3.347,88 punti. Da notare è però che il listino cinese ha ridotto verso la fine delle contrattazioni notevolmente i suoi guadagni. Gli investitori continuano a temere che la People’s Bank of China possa inasprire la sua restrittiva politica monetaria per tenere sotto controllo l’inflazione. Come sulle altre borse internazionali anche a Shanghai hanno brillato i titoli del settore finanziario. Bank of China (CN000A0J3PX9) ha guadagnato il 3,1%, Minsheng Banking Corp. (CN0005910772) il 5,1%, Industrial and Commercial Bank (CN000A0LB42) il 3,3% e China Life (CN0003580601) l’8,7%. PetroChina (CN0009365379), il titolo di maggior peso dello Shanghai Composite, ha guadagnato il 2% a CNY 17,16. China National Petroleum Corp, l’impresa madre di PetroChina, ha annunciato oggi di aver aumentato nel primo trimestre del 6% la raffinazione di petrolio per soddisfare la crescente domanda di carburante in Cina. China Shipping Container Lines (CNE1000008F2) ha guadagnato il 2,7% a CNY 6,80. La seconda impresa cinese del settore del trasporto di container ha comunicato di aver aumentato nel 2007 i suoi profitti del 275% a CNY 3,22 miliardi. Ancora male gli auriferi. Zhongjin Gold (CNE000001FM8) ha perso l’8,8% e Shandong Gold Mining (CNE000001FR7) il 10%. Il prezzo dell’oro ha registrato ieri a New York di nuovo delle forti perdite.
Tra gli altri listini della regione l’indice S&P/ASX 200 a Sydney ha guadagnato il 2,6%, il Kospi a Seul il 2,4% ed il Taiwan Weighted a Taipei il 2,2%. Lo Straits Times a Singapore sale al momento del 2,4% a 3.120,47 punti.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!