Eccetto Sydney tutte le principali borse della regione Asia-Pacifico hanno chiuso oggi in rialzo. L’Hang Seng ad Hong Kong ha guadagnato il 2% a 24.667,79 punti. Era da due mesi che il listino della città costiera non saliva a tali livelli. In luce i bancari. Industrial and Commercial Bank (CN000A0LB42) ha annunciato ieri di attendersi per il primo trimestre un aumento del suo utile netto di più del 50%. Il titolo della prima banca cinese ha chiuso in rialzo del 2,8% a HKD 6,15. Sulla scia di Industrial and Commercial Bank HSBC (GB0005405286) ha guadagnato lo 0,6%, China Construction Bank (CN000A0HF1W3) il 2,8%, Bank of Communications (CN000A0ERWC7) il 5% e Hang Seng Bank (HK0011000095) l’1,2%. In spolvero China Coal Energy (CNE100000528): +5,2% a HKD 15,94. Citigroup ha alzato il suo rating sul titolo del secondo produttore cinese di carbone da “Hold” a “Buy”.
Lo Shanghai Composite ha guadagnato lo 0,7% a 3.492,89 punti. Anche a Shanghai si sono messi in evidtenza i bancari. China Merchants Bank (CN000A0KFDV9) ha chiuso in rialzo del 2%. Il primo operatore cinese di carte di credito a doppia valuta ha annunciato di attendersi per il primo trimestre un aumento dei suoi profitti di più del 140%. Citic Securities (CNE000001DB6) ha guadagnato il 4,1%. Il primo broker cinese ha comunicato che il suo utile dovrebbe essere aumentato nel primo trimestre di più del 100%. Tra gli altri titoli del settore Bank of Beijing (CNE100000734) ha guadagnato il 2%, Minsheng Banking Corp. (CN0005910772) l’1% China CITIC Bank (CNE1000001Q4) l’1% e Shanghai Pudong Development Bank (CN0009282731) l’1,2%.
Tra gli altri listini della regione il Kospi a Seul ed il Taiwan Weighted a Taipei hanno guadagnato lo 0,9%. L’indice S&P/ASX 200 a Sydney ha perso lo 0,1%, lo Straits Times a Singapore sale al momento del 2%.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!