Tutte le principali borse della regione Asia-Pacifico hanno chiuso oggi in rialzo.
L’Hang Seng ad Hong Kong ha guadagnato il 2,2% a 24.721,67 punti. I bancari hanno beneficiato del miglioramento del clima sul settore finanziario a Wall Street. HSBC (GB0005405286) ha guadagnato l’1,3%, Hang Seng Bank (HK0011000095) il 2% e BoC Holdings (HK2388011192) l’1,1%. In spolvero il settore immobiliare. Sun Hung Kai Properties (HK0016000132) ha guadagnato il 3,3%, Cheung Kong Holdings (HK0001000014) il 3,4% e Henderson Land (HK0012000102) il 3,7%. Oggi si è appreso che i miliardari Li Ka-shing e Lee Shau-kee hanno aumentato ultimamente le loro partecipazioni in Cheung Kong Holdings e in Henderson Land.
Dopo le forti perdite della scorsa settimana lo Shanghai Composite ha chiuso oggi in rialzo dello 0,7% a 3.116,98 punti. I bancari hanno potuto registrare una ripresa. Industrial and Commercial Bank (CN000A0LB42) ha guadagnato il 4,2%, Bank of Communications (CN000A0ERWC7) il 3,7% e China Merchants Bank (CN000A0KFDV9) il 2,7%. I timori legati all’aumento dell’inflazione hanno invece continuato a pesare sul settore immobiliare. China Vanke (CN0008879206) ha perso il 4,9% e Poly Real Estate (CN000A0KE8T0) l’8,1%. Sinopec (CN0005789556) ha chiuso in calo del 5% a CNY 9,91%. Il leader della raffinazione in Asia ha annunciato di attendersi per il primo trimestre un calo del suo utile netto del 50% a causa dell’aumento del prezzo del petrolio. PetroChina (CN0009365379), il titolo di maggior peso dello Shanghai Composite, ha guadagnato un modesto 0,3% a CNY 16,06. Venerdì scorso PetroChina ha chiuso per la prima volta al di sotto del prezzo della IPO di CNY 16,70.
Tra gli altri listini della regione l’S&P/ASX 200 a Sydney ha guadagnato il 3,1%, il Kospi a Seul l’1,6%, il Taiwan Weighted a Taipei lo 0,1% e lo Straits Times a Singapore l’1,5%.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!