La Borsa di Tokyo ha chiuso oggi per la terza seduta di fila in rialzo. Il Nikkei ha guadagnato l’1,2% a 14.118,55 punti ed il Topix l’1% a 1.373,04 punti. La debolezza dello yen ha spinto i titoli degli esportatori. Honda (JP3854600008) ha guadagnato il 3,1%, Sony (JP3435000009) l’1,3%, Canon (JP3242800005) il 2,2% e Fanuc (JP3802400006) il 3,4%. Dopo aver chiuso a Tokyo a ¥103,74 yen il dollaro si è apprezzato ieri a New York a 104,92 yen. In gran spolvero Nippon Telegraph and Telephone (JP3735400008): +11,2% a ¥498.000. Il principale operatore di telefonia del Giappone ha annunciato un aumento di più del 20% del suo dividendo e un programma di buy-back per un volume di ¥40 miliardi. Molto bene anche Astellas Pharma (JP3942400007): +3,1% a ¥4.300. La seconda impresa farmaceutica giapponese ha comunicato che riacquisterà propri titoli per ¥40 miliardi. Male controtendenza i bancari. Mitsubishi UFJ Financial (JP3902900004) ha perso il 2%, Mizuho Financial Group (JP3885780001) l’1,1% e Sumitomo Mitsui Financial Group (JP3890350006) l’1%. Secondo il quotidiano “Mainichi” Mitsubishi UFJ Financial, la prima banca giapponese, potrebbe annunciare delle perdite legate alla crisi dei mutui subprime di gran lunga superiori di quanto supponga al momento il mercato.
Migliori Broker Trading Forex Cfd Regolamentati
I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro a causa della leva finanziaria. Dovresti considerare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Le ultime news su Borse Asiatiche
L’India lancia la più grande IPO del Paese: un test per g...

In Corea del Sud si lavora per la prima città galleggiante

Pony.ai è la prima società ad avere una licenza taxi a gu...

Cina, economia in difficoltà ma “non nei guai seri” per i...
