Eccetto Shanghai tutte le principali borse della regione Asia-Pacifico hanno chiuso oggi in rialzo.
Lo Shanghai Composite ha perso lo 0,4% a 3.624,23 punti. I titoli del settore delle utilities, che ieri avevano registrato un’ottima performance, hanno guidato la lista dei ribassi. Il forte terremoto che ha colpito lo Sichuan ha causato dei danni alle centrali idroelettriche della regione più gravi di quanto supposto finora. Huaneng Power International (CN0009115410) ha perso il 3,8%, Datang International Power Generation (CNE1000002Z3) il 4,5% e GD Power Development (CNE000000PC0) il 3,1%. Nel settore bancario Bank of Communications (CN000A0ERWC7) ha chiuso in calo del 3,1% a CNY 9,46. Oggi è scaduto il periodo di lock-up per 13,2 miliardi di titoli di tipo A della grande banca cinese. Bene il settore del trasporto marittimo. China Cosco Holdings (CNE1000002J7) ha guadagnato il 5,8% e China Shipping Development (CNE000001BD6) il 6,4%. L’indice Baltic Dry che misura i costi di trasporto navale delle merci ha registrato ieri un balzo di quasi il 4% e raggiunto un nuovo record storico.
L’Hang Seng ad Hong Kong ha guadagnato lo 0,4% a 25.618,86 punti. In luce PetroChina (CN0009365379): +3,4% a HKD 11,52. Il colosso del petrolio ha annunciato che riattiverà la sua raffineria nella regione di Sichuan. Secondo delle voci di mercato il Governo cinese potrebbe inoltre lanciare degli sgravi fiscali per le imprese petrolifere. Molto bene anche Cheung Kong Holdings (HK0001000014): +3,3% a HKD 128,40. Citigroup ha alzato il suo target sul prezzo per il titolo dell’impresa immobiliare a HKD 140,80. Anche ad Hong Kong ha sofferto il settore delle utilities. Hongkong & China Gas (HK0003000038) ha perso lo 0,9% e Hongkong Electric (HK0006000050) l’1,3%.
Tra gli altri listini della regione l’S&P/ASX 200 a Sydney ha guadagnato lo 0,7%, lo Straits Times a Singapore l’1,1%, il Taiwan Weighted a Taipei lo 0,4% e il Kospi a Seul lo 0,2%.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!