La maggior parte delle borse della regione Asia-Pacifico ha chiuso oggi in rialzo.
Lo Shanghai Composite ha perso lo 0,5% a 3.604,76 punti. Per il listino cinese si è trattato della terza seduta negativa di fila. I timori legati all’aumento dell’inflazione hanno pesato sul settore finanziario. Tra i bancari Shanghai Pudong Development Bank (CN0009282731) ha perso l’1,3%, China Construction Bank (CN000A0HF1W3) l’1,7% e China Merchants Bank (CN000A0KFDV9) l’1,8%. Nel settore immobiliare China Vanke (CN0008879206) ha chiuso in calo del 4,2% e Poly Real Estate (CN000A0KE8T0) del 3,5%. Tra gli assicurativi Ping An Insurance (CNE1000003X6) ha perso il 2,1% e China Life (CN0003580601) il 3%. In gran spolvero controtendenza i titoli dei produttori di cemento, il settore dovrebbe beneficiare della ricostruzione della regione dello Sichuan che è stata sconvolta la scorsa settimana da una forte terremoto. Huaxin Cement (CN0008947318), Jiangxi Wannianqing Cement (CNE000000SZ5) e Fujian Cement (CNE000000CQ8) hanno tutti guadagnato il 10%. Molto bene anche i titoli dei produttori di carbone. China Shenhua Energy (CN000A0ERK49) ha guadagnato il 3,6%, Yanzhou Coal (CN0009131243) il 5,1% e China Coal Energy (CNE100000528) il 3,1%. I prezzi del carbone sono saliti oggi in Asia ai loro massimi livelli dallo scorso febbraio. Goldman Sachs ha alzato inoltre oggi il suo rating su Yanzhou Coal e China Coal Energy da “Neutral” a “Buy”.
L’Hang Seng ad Hong Kong ha guadagnato lo 0,5% a 25.742,23 punti. CNOOC (HK0883013259) e PetroChina (CN0009365379) hanno beneficiato del nuovo balzo del prezzo del petrolio ed hanno guadagnato rispettivamente il 3,4% e l’1%. Sinopec (CN0005789556) ha perso invece l’1%. Gli investitori temono che il l’elevato prezzo del petrolio possa pesare sui margini delle attività di downstream del colosso della petrolchimica. Nel settore delle telecomuncazioni China Netcom (HK0906028292) ha chiuso in calo del 2,5% a HKD 23,50. Deutsche Bank ha declassato la scorsa settimana China Netcom da “Hold” a “Sell” e tagliato il target sul prezzo a HKD 20,40. Ancora male Sun Hung Kai Properties (HK0016000132): -1% a HKD 132,40. La battaglia ai vertici della prima impresa immobiliare della città costiera cinese si è inasprita la scorsa settimana.
Tra gli altri listini della regione l’S&P/ASX 200 a Sydney ha guadagnato lo 0,3% e il Taiwan Weighted a Taipei l’1,1%. Il Kospi a Seul ha perso lo 0,2%, la Borsa di Singapore è rimasta oggi ferma a causa di una festa pubblica.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!