Anche oggi la maggior parte delle principali borse della regione Asia-Pacifico ha chiuso in rialzo.
Lo Shanghai Composite ha guadagnato lo 0,8% a 3.459,04 punti. Anche oggi si è messo in evidenza il settore delle utilities. Huaneng Power International (CN0009115410) ha guadagnato il 4%, Huadian Power International (CNE1000003D8) il 9,5% e Datang International Power Generation (CNE1000002Z3) il 7,1%. Secondo quanto ha dichiarato ieri Zhai Ruoyu, il Presidente di China Datang Corp., l’impresa madre di Datang International Power Generation, il Governo cinese starebbe considerando la possibilità di concedere dei sussidi ai produttori di energia elettrica. In luce anche il settore delle telecomunicazioni. ZTE Corp. (CNE000000TK5) ha guadagnato l’1,5%, Beijing Zhongchuang Telecom Test (CNE000001FK2) il 10% e China Satcom Guomai Communications (CNE0000005N4) il 10%. Nel corso della giornata verranno resi noti i dettagli dell’annunciato processo di ristrutturazione del mercato cinese delle telecomunicazioni. Secondo la stampa cinese l’impresa madre di China Telecom (CN0007867483) dovrebbe acquistare per CNY 100 miliardi la rete CDMA di China Unicom Group, l’impresa madre di China Unicom (HK0762009410). I titoli di China Telecom e China Unicom sono stati anche oggi sospesi dalle contrattazioni.
L’Hang Seng ad Hong Kong ha guadagnato l’1,2% a 24.831,36 punti. China Mobile (HK0941009539) ha continuato a riguadagnare terreno. Il titolo del colosso della telefonia mobile ha chiuso in rialzo del 2,5% a HKD 117,60. PetroChina (CN0009365379) e Sinopec (CN0005789556) hanno guadagnato rispettivamente il 2,1% e il 3,7%. Anche oggi è circolata ad Hong Kong la voce che il Governo cinese abbia l’intenzione di concedere alle imprese petrolchimiche degli aiuti per alleviare l’impatto negativo del recente aumento del prezzo del petrolio sul loro business delle raffinerie.
Tra gli altri listini della regione l’S&P/ASX 200 a Sydney ha guadagnato lo 0,1% e il Taiwan Weighted a Taipei l’1,2%. Il Kospi a Seul e lo Straits Times a Singapore hanno perso rispettivamente lo 0,2% e lo 0,1%.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!