Borse Asia-Pacifico negative, Shanghai perde lo 0,8%

Un laptop mostra un grafico

Tutte le principali borse della regione Asia-Pacifico hanno chiuso oggi in ribasso.

Lo Shanghai Composite ha perso lo 0,7% a 3.436,40 punti. Dopo il rally delle scorse sedute sul settore delle utilities sono scattate oggi delle prese di beneficio. Huaneng Power International (CN0009115410) ha perso l’1,8%, Huadian Power International (CNE1000003D8) il 3,7% e Datang International Power Generation (CNE1000002Z3) lo 0,8%. Anche il settore delle telecomunicazioni è stato obiettivo di prese di beneficio dopo che ieri si sono appresi i dettagli del piano di riorganizzazione del Governo cinese. ZTE Corp. (CNE000000TK5) ha perso il 6,8%, Beijing Zhongchuang Telecom Test (CNE000001FK2) l’8,9% e China Satcom Guomai Communications (CNE0000005N4) l’8,4%. I titoli delle linee aeree hanno beneficiato della solidità dello yuan e della recente debolezza del prezzo del petrolio. Air China (CNE1000001S0) ha guadagnato il 2,2%, China Eastern Airlines (CN0009051771) il 3,3% e China Southern Airlines (CN0009084145) l’1,4%.
L’Hang Seng ad Hong Kong ha perso l’1,8% a 24.375,76 punti. Dopo essere stati sospesi una settimana dalla contrattazioni China Unicom (HK0762009410), China Telecom (CN0007867483) e China Netcom (HK0906028292) hanno registrato delle forti perdite. China Telecom ha perso il 12,7%, China Unicom il 14,1% e China Netcom il 12,8%. Prima che il Governo cinese annunciasse il suo tanto atteso piano di riorganizzazione del settore i tre titoli avevano messo a segno dei notevoli rialzi. Gli investitori hanno quindi realizzato oggi i loro benefici anche perchè i dettagli forniti ieri sulle operazioni di M&A nel settore non hanno riservato delle grandi sorprese. La debole performance del settore finanziario a Wall Street ha pesato sui bancari. HSBC (GB0005405286) ha perso lo 0,8%, Bank of China (CN000A0J3PX9) il 2,5%, Industrial and Commercial Bank (CN000A0LB42) il 2,4% e Bank of Communications (CN000A0ERWC7) il 2,3%. Il settore delle utilities ha beneficiato del suo carattere difensivo. Hongkong & China Gas (HK0003000038) ha guadagnato lo 0,8% e Hongkong Electric (HK0006000050) l’1,8%.

Tra gli altri listini della regione l’S&P/ASX 200 a Sydney ha perso l’1,6%, il Kospi a Seul l’1,5%, il Taiwan Weighted a Taipei l’1,7% e lo Straits Times a Singapore l’1,1%.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borse Asiatiche

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.