Dopo due sedute negative di fila la Borsa di Tokyo ha chiuso oggi in rialzo. Il Nikkei ha guadagnato l’1,2% a 14.183,48 punti ed il Topix lo 0,5% a 1.390,03 punti. La debolezza dello yen ha spinto i titoli degli esportatori. Toyota (JP3633400001) ha guadagnato il 2,4%, Honda (JP3854600008) il 3,4%, Canon (JP3242800005) il 2,7%, Sony (JP3435000009) lo 0,6% e Matsushita Electric (JP3866800000)0 lo 0,8%. La valuta giapponese è scesa oggi in Asia rispetto al dollaro ai suoi più bassi livelli dallo scorso 26 febbraio. In gran spolvero Fuji Heavy Industries (JP3814800003): +8,8% a ¥581. Morgan Stanley ha alzato il suo rating sul titolo dell’impresa produttrice delle automobili del marchio Subaru da “Underweight” ad “Equal-weight”. Secondo la banca d’affari Fuji Heavy Industries potrebbe registrare quest’anno grazie al solido andamento delle sue vendite ed alla debolezza dello yen una crescita degli utili superiore alle sue precedenti previsioni. Nel settore dell’industria farmaceutica Daiichi Sankyo (JP3475350009) ha chiuso in rialzo di circa il 5%. Secondo quanto riporta il quotidiano finanziario “Nikkei” Daiichi Sankyo avrebbe l’intenzione di acquistare più del 50% del capitale dell’indiana Ranbaxy Laboratories (INE015A01028). Ancora una seduta negativa per i bancari. Mitsubishi UFJ Financial (JP3902900004) ha perso lo 0,9%, Mizuho Financial Group (JP3885780001) lo 0,7% e Sumitomo Mitsui Financial Group (JP3890350006) lo 0,1%. Credit Suisse ha declassato i titoli delle tre principali banche giapponesi da “Outperform” a “Neutral”. Dopo i loro guadagni delle scorse settimane i tre titoli non sarebbero più sottovalutati. Credit Suisse si attende inoltre un aumento dei costi del credito in Giappone. Male anche il settore immobiliare. Daiwa House Industry (JP3505000004), il primo costruttore edile del Paese del Sol Levante, ha rinunciato a quotare in borsa un Real Estate Investment Trust (REIT). Il titolo ha chiuso in calo del 5,8% a ¥1.161. Sulla scia di Daiwa House Industry Mitsui Fudosan (JP3893200000) ha chiuso in ribasso dell’1,5%, Mitsubishi Estate (JP3899600005) dell’1,2% e Sumitomo Realty & Development (JP3409000001) dello 0,6%.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!