Borse Asia-Pacifico positive, Shanghai rimbalza di più del 5%

Un laptop mostra un grafico

Tutte le principali borse della regione Asia-Pacifico hanno chiuso oggi in rialzo.

Lo Shanghai Composite ha guadagnato il 5,2% a 2.941,12 punti. Il forte rimbalzo è stato in parte dovuto a delle voci secondo cui il Governo cinese potrebbe prendere delle misure per sostenere il mercato azionario dopo che lo Shanghai Composite ha perso nelle ultime dieci sedute più del 20% del suo valore. PetroChina (CN0009365379) e Sinopec (CN0005789556) hanno guadagnato rispettivamente il 6% ed il 10%. Zhang Xiaoqiang, il vice-presidente della National Development and Reform Commission, ha segnalato ieri che il Governo cinese potrebbe presto permettere un moderato aumento dei prezzi dei derivati del petrolio. China Life (CN0003580601) ha chiuso in rialzo del 4%. La prima impresa assicurativa cinese ha comunicato che la raccolta premi si è attestata nei primi cinque mesi di quest’anno a CNY 151,50 miliardi. I titoli delle linee aeree hanno beneficiato del calo del prezzo del petrolio. Air China (CNE1000001S0) ha guadangnato il 6,8%, China Eastern Airlines (CN0009051771) il 5,7% e China Southern Airlines (CN0009084145) il 6,1%. In forte ripresa infine i minerari ed i bancari. Nel settore minerario Aluminum Corporation of China (CNE1000001T8) ha guadagnato il 10%, Jiangxi Copper (CN0009070615) il 10% e Zijin Mining (CNE100000502) il 5,4%. Nel settore bancario Industrial and Commercial Bank (CN000A0LB42) ha chiuso in rialzo del 5%, Minsheng Banking Corp. (CN0005910772) del 4,2%, Bank of Beijing (CNE100000734) dell’8,2% e Shanghai Pudong Development Bank (CN0009282731) del 4,8%.

L’Hang Seng ad Hong Kong ha chiuso in rialzo dell’1,2% a 23.325,80 punti. Il settore immobiliare ha potuto recuperare gran parte del terreno perso durante le scorse sedute. Goldman Sachs ha alzato il suo rating su Sun Hung Kai Properties (HK0016000132) da “Neutral” a “Buy”. Secondo la banca d’affari il titolo della prima impresa immobiliare della città costiera presenterebbe agli attuali livelli un’appetibile valutazione. In seguito all’upgrade Sun Hung Kai Properties ha guadagnato il 3,6%. Sulla scia di Sun Hung Kai Properties Cheung Kong Holdings (HK0001000014) ha chiuso in rialzo dell’1,1%, Henderson Land (HK0012000102) del 2,1% e Sino Land (HK0083000502) dell’1,5%. Bene anche il settore delle telecomunicazioni. China Mobile (HK0941009539) ha guadagnato lo 0,9%, China Unicom (HK0762009410) l’1,4% e China Netcom (HK0906028292) lo 0,9%. La debole performance del settore finanziario statunitense di ieri a Wall Street ha frenato i bancari. HSBC (GB0005405286) ha perso lo 0,2%, Hang Seng Bank (HK0011000095) lo 0,3% e BoC Holdings (HK2388011192) lo 0,5%.

Tra gli altri listini della regione l’S&P/ASX 200 a Sydney ha guadagnato lo 0,4%, il Kospi a Seul l’1,3%, il Taiwan Weighted a Taipei lo 0,2% e lo Straits Times a Singapore lo 0,4%.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borse Asiatiche

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.