Tutte le principali borse della regione Asia-Pacifico hanno chiuso oggi in forte ribasso.
Lo Shanghai Composite ha perso il 6,5% a 2.748,87 punti. Zhou Xiaochuan, il Presidente della Banca Centrale della Cina, ha dichiarato ieri che la lotta all’inflazione continua ad avere assoluta priorità. Le dichiarazioni di Zhou Xiaochuan non hanno solo riacceso i timori relativi ad un possibile aumento dei tassi d’interesse in Cina ma anche deluso amaramente molti investitori che avevano piuttosto sperato che il Governo cinese annunciasse delle misure a sostegno del mercato azionario. Le vendite hanno colpito tutti i settori. Tra i titoli principali PetroChina (CN0009365379) ha perso il 5,7%, China Vanke (CN0008879206) il 10%, Air China (CNE1000001S0) il 10%, China Life (CN0003580601) il 7,8%, Industrial and Commercial Bank (CN000A0LB42) il 5,3%, Baoshan Iron & Steel (CN0005910731) il 10% e Aluminum Corporation of China (CNE1000001T8) il 10%.
L’Hang Seng ad Hong Kong ha chiuso in calo del 2,3% a 22.797,61 punti. Anche ad Hong Kong le vendite non hanno risparmiato alcun settore. Le nuove notizie negative arrivate dal settore finanziario statunitense hanno pesato sui bancari. HSBC (GB0005405286) ha perso l’1,2%, Bank of Communications (CN000A0ERWC7) il 3,2%, Bank of East Asia (HK0023000190) il 2,4% e Bank of China (CNE1000001Z5) il 2,1%. Morgan Stanley (US6174464486) ha comunicato ieri che il suo utile netto è calato nel secondo triemstre del 61%, la banca regionale Fifth Third (US3167731005) ha inoltre annunciato un aumento di capitale ed un taglio del suo dividendo. Nel settore immobiliare Sun Hung Kai Properties (HK0016000132) ha chiuso in calo del 2,6%, Cheung Kong Holdings (HK0001000014) dell’1%, Henderson Land (HK0012000102) dell’1% e Sino Land (HK0083000502) del 4,7%. Nel settore delle telecomunicazioni China Mobile (HK0941009539) ha perso l’1,5%, China Unicom (HK0762009410) il 4,1% e China Netcom (HK0906028292) il 4,1%. Esprit (BMG3122U1457) ha guadagnato il 2,7% ed è stato l’unico titolo dell’Hang Seng a chiudere in rialzo. Esprit ha beneficiato dei positivi risultati di bilancio pubblicati ieri dalla rivale Hennes & Mauritz (SE0000106270).
Tra gli altri listini della regione l’S&P/ASX 200 a Sydney ha perso l’1,4%, il Kospi a Seul l’1,9%, il Taiwan Weighted a Taipei il 2,1% e lo Straits Times a Singapore l’1,6%.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!