La Borsa di Tokyo ha chiuso anche oggi in ribasso. Il Nikkei ha perso lo 0,5% a 13.481,38 ed il Topix lo 0,1% a 1.320,10 punti. Per il Nikkei si è trattato dell’ottava seduta negativa di fila. Male il settore della distribuzione. Takashimaya (JP3456000003) ha perso l’1,3%, Seven & I Holdings Co. (JP3422950000) il 2,6% e Isetan Mitsukoshi (JP3894900004) il 5,6%. Takashimaya ha annunciato venerdì scorso che il suo utile operativo è calato durante il primo trimestre dell’8%. L’operatore di grandi magazzini ha inoltre tagliato le stime sui suoi ricavi per l’intero esercizio. Sony (JP3435000009) ha chiuso in calo del 4,1%. Sony Ericsson, la joint venture dell’impresa giapponese e Ericsson (SE0000108656) nei cellulari, ha lanciato venerdì scorso un profit warning. Bene i titoli legati alle commodities. Nel settore petrolifero Nippon Oil (JP3679700009) ha guadagnato il 7,4%, Cosmo Oil (JP3298600002) il 3,8% ed Inpex (JP3294430008) il 4,7%. Tra i titoli delle grandi holdings commerciali Mitsui & Co. (JP3893600001) ha chiuso in rialzo del 2,4%, Mitsubishi Corp. (JP3898400001) del 3,2% e Itochu (JP3143600009) dello 0,5%. Il prezzo del petrolio ha chiuso venerdì a New York per la prima volta nella sua storia al di sopra di $140 al barile. Tra i minerari. Sumitomo Metal Mining (JP3402600005) ha guadagnato il 2,8% e Nippon Mining (JP3379550001) lo 0,9%. Il prezzo dell’oro ha guadagnato venerdì al NYMEX $16,20 all’oncia, quello dell’argento $0,49 all’oncia e quello del rame $0,05 a libbra. Ancora bene il settore delle utilities. Tokyo Electric Power (JP3585800000) ha guadagnato il 3,8%, Kansai Electric (JP3228600007) il 3,8% e Chubu Electric (JP3526600006) il 2,4%. Tokyo Electric Power ha indicato venerdì scorso che potrebbe alzare dal prossimo gennaio le sue tariffe.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!