Quasi tutte le principali borse della regione Asia-Pacifico hanno chiuso oggi in ribasso.
Dopo quattro sedute negative di fila lo Shanghai Composite ha guadagnato lo 0,1% a 2.651,73 punti. In ripresa PetroChina (CN0009365379). Il titolo di maggior peso del listino cinese ha chiuso in rialzo dell’1% a CNY 14,61. Ancora male invece Sinopec (CN0005789556): -0,5% a CNY 9,69. L’aumento dei prezzi dei principali metalli ha spinto i minerari. Aluminum Corporation of China (CNE1000001T8) ha guadagnato il 3,2%, Jiangxi Copper (CN0009070615) l’1,3% e Zhongjin Gold (CNE000001FM8) il 3,7%. Ancora male il settore del brokeraggio. Citic Securities (CNE000001DB6) ha perso il 2,8% e Haitong Securities (CNE000000CK1) il 3%. Lo Shanghai Composite ha perso dall’inizio dell’anno circa il 50% del suo valore. Molti cinesi non dovrebbero più investire in borsa per lungo tempo. Tra i bancari China Merchants Bank (CN000A0KFDV9) ha chiuso in calo dell’1,5% e Industrial and Commercial Bank (CN000A0LB42) dell’1,7%. Nel settore delle assicurazioni Ping An Insurance (CNE1000003X6) è crollato del 10% a CNY 43,04. Secondo quanto riporta la gazzetta ufficiale “Shanghai Securities News” la secona impresa cinese delle assicurazioni parteciperà all’aumento di capitale annunciato da Fortis (BE0003801181). Ping An Insurance ha acquistato lo scorso anno circa il 5% dell’impresa belga. Da allora il valore della sua quota si è ridotto di €900 milioni.
L’Hang Seng ad Hong Kong ha perso l’1,8% a 21.704,45 punti. Cathay Pacific Airways (HK0293001514) ha chiuso in calo del 5,9%. La linea aerea ha lanciato un profit warning per il primo semestre a causa del forte aumento dei costi per il carburante. Le nuove notizie negative arrivate dal settore finanziario statunitense hanno penalizzato i bancari. HSBC (GB0005405286) ha perso l’1,9%, Bank of East Asia (HK0023000190) il 2,4%, Hang Seng Bank (HK0011000095) l’1,8% e Bank of Communications (CN000A0ERWC7) il 2,5%. L’aumento dei tassi ipotecari ha pesato anche oggi sul settore immobiliare. Sun Hung Kai Properties (HK0016000132) ha perso l’1,4%, Cheung Kong Holdings (HK0001000014) l’1,9% e Henderson Land (HK0012000102) il 2,3%. CNOOC (HK0883013259) ha beneficiato del nuovo aumento del prezzo del petrolio ed ha guadagnato il 4,8%.
Tra gli altri listini della regione l’S&P/ASX 200 a Sydney ha perso lo 0,9%, il Kospi a Seul lo il 2,6% e il Taiwan Weighted a Taipei lo 0,7%. Lo Straits Times a Singapore ha chiuso stabile a 2.906,23 punti.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!