La Borsa di Tokyo ha chiuso anche oggi in ribasso. Il Nikkei ha perso lo 0,2% a 13.265,40 punti ed il Topix lo 0,2% a 1.298,02 punti. Per il Nikkei si è trattato dell’undicesima seduta negativa di fila. Era da più di cinquant’anni che il principale indice giapponese di borsa non registrava una tale serie di ribassi. Sulla Borsa di Tokyo hanno pesato oggi la debole performance di Wall Street di ieri ed i timori relativi alle prospettive della congiuntura mondiale. Nel settore della siderurgia Nippon Steel (JP3381000003) ha perso il 2,9% e JFE Holdings (JP3386030005) il 3,9%. Tra i titoli delle grandi holdings commerciali Mitsui & Co. (JP3893600001) ha chiuso in calo del 3,5%, Mitsubishi Corp. (JP3898400001) del 4,4%, Sumitomo Corp. (JP3404600003) dell’1,5% e Itochu (JP3143600009) del 3,2%. Tra i titoli dei produttori di componenti di vetro Nippon Sheet Glass (JP3686800008) ha perso il 4,8% e Asahi Glass (JP3112000009) il 4,4%. Nel settore dell’industria automobilistica. Toyota (JP3633400001) ha perso lo 0,8%, Honda (JP3854600008) lo 0,3% e Mazda Motor (JP3868400007) lo 0,8%. Le vendite di automobili sono calate negli USA lo scorso mese ai loro più bassi livelli degli ultimi quindici anni. General Motors (US3704421052) è crollato inoltre ieri di più del 15%. Secondo Merrill Lynch una possibile bancarotta del colosso di Detroit non sarebbe da escludere (per ulteriori dettagli clicca qui). I bancari hanno potuto registrare oggi una ripresa. Mitsubishi UFJ Financial (JP3902900004) ha guadagnato il 3,2%, Mizuho Financial Group (JP3885780001) il 2,3% e Sumitomo Mitsui Financial Group (JP3890350006) il 2,1%. Pioneer (JP3780200006) ha guadagnato il 4,1% a ¥882 dopo aver annunciato che venderà uno stabilimento di produzione di schermi piatti.
Siamo su Telegram
Rimani aggiornato con le ultime novità su investimenti e trading!