Tutte le principali borse della regione Asia-Pacifico hanno chiuso oggi in forte ribasso.
Lo Shanghai Composite ha perso il 3,4% a 2.779,45 punti. I timori relativi alla crisi del settore finanziario statunitense hanno pesato sui bancari. Industrial and Commercial Bank (CN000A0LB42) ha perso il 3,4%, China Construction Bank (CN000A0HF1W3) il 4,1%, Bank of Nanjing (CNE100000627) il 6,2% e Bank of Beijing (CNE100000734) il 6,1%. Seduta da dimenticare anche per il settore immobiliare. China Vanke (CN0008879206) ha chiuso in calo del 7,2% e Poly Real Estate (CN000A0KE8T0) del 10%. Sul mercato continua ad esserci ancora molta incertezza sulla futura politica monetaria della People’s Bank of China. Nel settore del brokeraggio Guoyuan Securities (CNE000000QZ9) ha chiuso in calo del 6,5% dopo aver annunciato di attendersi, a causa del declino dei mercati azionari, nel primo semestre di quest’anno un calo dei suoi profitti del 50%. Sulla scia di Guoyuan Securities Citic Securities (CNE000001DB6) ha perso 5,9% e Haitong Securities (CNE000000CK1) il 4,9%. Nel settore della siderurgia Chongqing Iron & Steel (CNE1000002W0) ha chiuso in rialzo del 3,3% dopo aver comunicato che il suo utile dovrebbe essere cresciuto nel primo semestre di più del 60%. Bene anche Shandong Gold Mining (CNE000001FR7): +2% a CNY 65,59. Il terzo produttore cinese d’oro ha comunicato di attendersi un aumento del suo utile di più del 400% nel primo semestre.
L’Hang Seng ad Hong Kong ha perso il 3,8% a 21.174,77 punti. Anche sulla piazza finanziaria della città costiera i bancari hanno sofferto in particolar modo. HSBC (GB0005405286) ha perso il 3,1%, Bank of East Asia (HK0023000190) il 6,8%, Hang Seng Bank (HK0011000095) il 3,9% e Bank of China (CNE1000001Z5) il 4,3%. Sinopec (CN0005789556) ha chiuso in calo del 3,7%. Morgan Stanley ha declassato oggi il titolo del colosso della petrolchimica ad “Underweight”. La banca d’affari ha osservato che l’elevato prezzo del petrolio avrà un forte impatto negativo sui profitti di Sinopec. Esprit (BMG3122U1457) ha guadagnato lo 0,5%. Il titolo della catena d’abbigliamento casual è stato l’unico membro dell’Hang Seng ha chiudere oggi in rialzo. Esprit ha beneficiato dei positivi dati sulle vendite pubblicati dalla rivale Hennes & Mauritz (SE0000106270).
Tra gli altri listini della regione l’S&P/ASX 200 a Sydney ha perso il 2,1%, il Kospi a Seul il 3,2%, il Taiwan Weighted a Taipei il 4,5% e lo Straits Times a Singapore il 2,5%.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!