Tra le principali borse della regione Asia-Pacifico solo Shanghai e Hong Kong hanno potuto chiudere oggi in rialzo.
Dopo tre sedute negative di fila lo Shanghai Composite ha guadagnato il 3,5% a 2.778,37 punti. Il listino cinese è stato spinto da delle voci secondo cui il Governo di Pechino potrebbe annunciare durante il fine settimana delle misure a sostegno del mercato azionario. Il nuovo forte calo del prezzo del petrolio ha fatto decollare i titoli delle linee aeree. Air China (CNE1000001S0) ha guadagnato il 6,6%, China Eastern Airlines (CN0009051771) il 5,6% e China Southern Airlines (CN0009084145) l’8,7%. Anche il settore petrolchimico ha beneficiato delle nuove perdite delle quotazioni dell’oro nero. Sinopec (CN0005789556) ha guadagnato il 7,6%, PetroChina (CN0009365379) il 2% e Sinopec Shanghai Petrochemical (CNE000000BB2) il 4,9%. Nel settore bancario Huaxia Bank (CN0001214203) ha chiuso in rialzo del 5% dopo aver annunciato di attendersi per il primo semestre un aumento dei suoi profitti di più del 90%. Tra gli altri bancari Industrial and Commercial Bank (CN000A0LB42) ha guadagnato il 2,7%, Minsheng Banking Corp. (CN0005910772) l’8,1%, Bank of China (CNE1000001Z5) l’1,8% e Bank of Beijing (CNE100000734) il 2,7%. Nel settore delle assicurazioni Ping An Insurance (CNE1000003X6) ha guadagnato il 4,2% dopo aver annunciato che la raccolta premi della sua unità delle assicurazioni vita si è attestata nel primo semestre a CNY 53,9 miliardi. Nel settore della siderurgia Tangshan Iron & Steel (CNE000000H20) ha chiuso in rialzo del 6,5%. Il produttore d’acciaio prevede per il primo semestre un aumento del suo utile netto del 45%-55%.
L’Hang Seng ad Hong Kong ha guadagnato lo 0,6% a 21.874,19 punti. I bancari hanno continuato a riguadagnare terreno sulla scia del settore finanziario statunitense. HSBC (GB0005405286) ha guadagnato il 2,6%, Hang Seng Bank (HK0011000095) l’1,3% e Bank of East Asia (HK0023000190) lo 0,7%. Dopo la debole performance delle scorse sedute il settore immobiliare ha registrato una ripresa. Sun Hung Kai Properties (HK0016000132) ha guadagnato l’1,7%, Cheung Kong Holdings (HK0001000014) lo 0,8% e Sino Land (HK0083000502) l’1,4%. CNOOC (HK0883013259) ha perso, a causa del nuovo calo del prezzo del petrolio, il 2,8%.
Tutti gli altri listini della regione hanno chiuso in calo. L’S&P/ASX 200 a Sydney ha perso l’1,2%, il Kospi a Seul l’1%, il Taiwan Weighted a Taipei il 2,3% e lo Straits Times a Singapore lo 0,6%.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!