Tutte le principali borse della regione Asia-Pacifico hanno chiuso oggi in forte rialzo.
Lo Shanghai Composite ha guadagnato il 3% a 2.861,42 punti. I bancari hanno continuato a recuperare terreno. Industrial and Commercial Bank (CN000A0LB42) ha guadagnato il 3,1%, Bank of China (CNE1000001Z5) l’1%, Bank of Beijing (CNE100000734) l’1,4% e China Construction Bank (CN000A0HF1W3) il 2,9%. La CBRC (China Banking Regulatory Commission – l’organo di controllo del settore bancario cinese) ha comunicato che nel secondo trimestre di quest’anno il rapporto sofferenze/crediti netti (non-performing loan ratio) delle principali banche commerciali cinesi è calato al 6,1%. Molto bene anche il settore immobiliare. China Vanke (CN0008879206) ha guadagnato il 3,8% e Poly Real Estate (CN000A0KE8T0) il 6,7%. Nel settore del brokeraggio Citic Securities (CNE000001DB6) ha chiuso in rialzo del 5,2% a CNY 24,32. Il primo broker cinese ha annunciato dei dati preliminari di bilancio per il primo semestre al di sopra delle attese del mercato. Sinopec (CN0005789556) e PetroChina (CN0009365379) hanno guadagnato rispettivamente l’1,4% ed il 2,4%. Il prezzo del petrolio ha perso la scorsa settimana a New York più dell’11%.
L’Hang Seng ad Hong Kong ha guadagnato il 3% a 22.532,90 punti. Anche sulla piazza finanziaria della città costiera si sono messi in luce i settori bancario ed immobiliare. Tra i bancari HSBC (GB0005405286) ha guadagnato il 4,1%, Hang Seng Bank (HK0011000095) il 5,3% e Bank of East Asia (HK0023000190) il 3%. Citigroup (US1729671016) ha pubblicato venerdì scorso una trimestrale nettamente migliore delle attese di Wall Street. La notizia ha spinto oggi i titoli bancari su tutte le borse asiatiche. Secondo delle voci di stampa, inoltre, il fondo sovrano China Investment Corp. (CIC) potrebbe acquistare una quota di HSBC. Nel settore immobiliare Sun Hung Kai Properties (HK0016000132) ha guadagnato il 5,9%, Cheung Kong Holdings (HK0001000014) il 3,6%, Sino Land (HK0083000502) il 6,4% e e Henderson Land (HK0012000102) il 5%. Il Governo di Hong Kong ha comunicato che l’offerta di nuove case private è calata a giugno a dei livelli record. China Mobile (HK0941009539) ha chiuso in rialzo del 2,2% a HKD 106,50. Il colosso della telefonia mobile ha annunciato che il numero dei suoi utenti è aumentato a giugno di 7,55 milioni. CNOOC (HK0883013259) ha perso oggi, a causa del nuovo calo del prezzo del petrolio, un ulteriore 2,1%.
Tra gli altri listini della regione l’S&P/ASX 200 a Sydney ha guadagnato il 3,5%, il Kospi a Seul il 3,5%, il Taiwan Weighted a Taipei il 4% e lo Straits Times a Singapore il 2,5%.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!