Dopo i forti guadagni di ieri quasi tutte le principali borse della regione Asia-Pacifico hanno registrato oggi delle moderate perdite. Lo Shanghai Composite ha perso lo 0,5% a 2.846,12 punti. La ripresa del prezzo del petrolio ha pesato sui titoli delle linee aeree e delle imprese petrolchimiche. Nel settore delle linee aeree Air China (CNE1000001S0) ha chiuso in calo del 2,7% e China Southern Airlines (CN0009084145) del 2,5%. Nel settore petrolchimico Sinopec (CN0005789556) e PetroChina (CN0009365379) hanno perso rispettivamente il 2,1% e l’1,2%. L’aumento del prezzo dell’oro ha spinto gli auriferi. Zhongjin Gold (CNE000001FM8) ha guadagnato il 3,1%, Shandong Gold Mining (CNE000001FR7) l’1,9% e Zijin Mining (CNE100000502) lo 0,2%. Sempre nel settore minerario Yunnan Tin (CNE0000011D3) ha chiuso in rialzo del 2,3% a CNY 23,45. Il primo produttore al mondo di stagno ha annunciato che i suoi profitti sono aumentati nel primo semestre di quasi il 3%. Shanxi Guanlu (CNE000000WS2) ha perso invece il 4,9%. Il produttore cinese d’alluminio ha registrato nei primi sei mesi di quest’anno un calo di circa il 60% dei suoi utili a causa della temporanea mancanza di energia elettrica durante lo scorso inverno e dell’aumento dei costi delle materie prime. Nel settore bancario Bank of Nanjing (CNE100000627) ha chiuso in rialzo dell’1,4% dopo aver annunciato di prevedere per il primo semestre un aumento dei suoi utili di più del 125%. L’Hang Seng ad Hong Kong ha chiuso invariato a 22.527,48 punti. Quasi tutti i bancari hanno continuato a riguadagnare terreno. Hang Seng Bank (HK0011000095) ha guadagnato lo 0,2%, Bank of East Asia (HK0023000190) lo 0,7% Industrial and Commercial Bank (CN000A0LB42) lo 0,4%, Bank of China (CNE1000001Z5) lo 0,6% e China Construction Bank (CN000A0HF1W3) lo 0,6%. HSBC (GB0005405286) ha chiuso in calo dello 0,1%. CNOOC (HK0883013259) ha beneficiato della ripresa del prezzo del petrolio ed ha guadagnato lo 0,7%. Aluminum Corporation of China (CNE1000001T8) ha perso il 3,3%. Goldman Sachs ha declassato il titolo del maggiore produttore cinese di alluminio da “Buy” a “Neutral”. La banca d’affari teme che i margini di Aluminum Corporation of China possano calare. Esprit (BMG3122U1457) ha chiuso in ribasso del 2,3%. Il Direttore Finanziario della catena d’abbigliamento casual ha dato a sorpresa le sue dimissioni.
Tra gli altri listini della regione l’S&P/ASX 200 a Sydney ha perso lo 0,1%, il Kospi a Seul lo 0,1%, il Taiwan Weighted a Taipei lo 0,3% e lo Straits Times a Singapore lo 0,8%.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!