Borse Asia-Pacifico ancora negative, Hong Kong perde il 2,5%

Un laptop mostra un grafico

Tutte le principali borse della regione Asia-Pacifico hanno chiuso anche oggi in ribasso.

Lo Shanghai Composite ha perso l’1,9% a 2.690,75 punti. Il forte calo dei prezzi dei principali metalli ha affondato i minerari. Aluminum Corporation of China (CNE1000001T8) ha perso il 5,3%, Jiangxi Copper (CN0009070615) il 6,6%, Zijin Mining (CNE100000502) il 6,9% e Shandong Gold Mining (CNE000001FR7) il 9,5%. Il prezzo dell’oro ha perso ieri a New York $9,60 all’oncia, quello dell’argento $0,38 all’oncia e quello del rame $0,14 a libra. Tra i titoli dei produttori di carbone China Shenhua Energy (CN000A0ERK49) ha perso il 6,4% e Yanzhou Coal (CN0009131243) l’8,3%. Nel settore della siderurgia Baoshan Iron & Steel (CN0005910731) ha chiuso in calo del 4,4%, Angang Steel (CN0009082362) dell’8,1% e Maanshan Iron & Steel (CNE1000003R8) del 4,2%. Secondo la casa d’investimento ICEA le esportazioni cinesi d’acciaio sarebbero calate a giugno rispetto a maggio del 6,1%. Male anche il settore immobiliare. China Vanke (CN0008879206) ha annunciato di aver aumentato nel primo semestre il suo utile netto di quasi il 24% ma fornito un prudente outlook. Il titolo della prima impresa immobiliare cinese ha chiuso in calo del 6,3%. Sulla scia di China Vanke Poly Real Estate (CN000A0KE8T0) ha perso il 7,1% e Gemdale (CNE000001790) il 4,8%.

L’Hang Seng ad Hong Kong ha perso il 2,5% a 21.949,75 punti. Seduta da dimenticare per i bancari. HSBC (GB0005405286) ha perso il 2,2%, Bank of East Asia (HK0023000190) l’8,3%, Industrial and Commercial Bank (CN000A0LB42) l’1,2%, Bank of Communications (CN000A0ERWC7) l’1,8% e Bank of China (CNE1000001Z5) l’1,4%. Sia HSBC che Bank of East Asia hanno registrato un forte calo dei loro utili durante il primo semestre di quest’anno. Li & Fung (BMG5485F1445) ha chiuso in calo del 4,9%. Le spese per consumi hanno registrato a giugno negli USA un debole andamento. Li & Fung è uno dei principali fornitori di Wal-Mart (US9311421039). Il calo del prezzo del petrolio ha pesato sui petroliferi. CNOOC (HK0883013259) ha perso il 6,3% e PetroChina (CN0009365379) il 2,5%.
Tra gli altri listini della regione l’S&P/ASX 200 a Sydney ha perso l’1,4%, il Kospi a Seul lo 0,5%, il Taiwan Weighted a Taipei il 2,4% e lo Straits Times a Singapore lo 0,5%.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borse Asiatiche

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.