La Borsa di Shanghai crolla prima dell’apertura delle Olimpiadi di Pechino

Un laptop mostra un grafico

Le principali borse della regione Asia-Pacifico hanno chiuso oggi contrastate.

Lo Shanghai Composite ha perso il 4,5% a 2.605,72 punti. Gli investitori avevano sperato durante le scorse settimane che il Governo cinese lanciasse, in vista delle Olimpiadi di Pechino, delle misure volte a stabilizzare il mercato azionario. Visto che finora non è successo nulla e che le Olimpiadi iniziano oggi in molti hanno gettato semplicemente la spugna. Sulla Borsa di Shanghai hanno pesato inoltre le forti perdite di Wall Street di ieri ed i timori legati a dei possibili attentati durante le Olimpiadi. Le vendite hanno colpito tutti i settori. Tra i bancari Industrial and Commercial Bank (CN000A0LB42) ha perso il 3,1%, Bank of Beijing (CNE100000734) il 7,2%, China Construction Bank (CN000A0HF1W3) il 4% e China Merchants Bank (CN000A0KFDV9) il 3,1%, Bank of China (CNE1000001Z5) il 4,3%. Tra gli assicurativi Ping An Insurance (CNE1000003X6) ha perso il 5,4% e China Life (CN0003580601) il 4,4%. Nel settore immobiliare China Vanke (CN0008879206) ha chiuso in calo del 4,8% e Poly Real Estate (CN000A0KE8T0) del 7,4%. I titoli delle tre principali linee aeree cinesi Air China (CNE1000001S0), China Eastern Airlines (CN0009051771) e China Southern Airlines (CN0009084145), hanno tutti perso il 10%. Nel settore della siderurgia Baoshan Iron & Steel (CN0005910731) ha perso il 3,2% e Angang Steel (CN0009082362) il 4,4%. Le vendite non hanno risparmiato neanche i titoli delle imprese che dovrebbero beneficiare in particolar modo delle Olimpiadi. Beijing Urban Construction Investment & Development (CNE000000Y52) ha perso il 9,9% e Beijing Capital Tourism (CNE0000012Q3) il 10%.
L’Hang Seng ad Hong Kong ha perso l’1,0% a 21.885,21 punti. Le forti perdite registrate ieri dal settore finanziario a Wall Street hanno pesato sui bancari. HSBC (GB0005405286) ha perso l’1,2%, Bank of East Asia (HK0023000190) il 2,5% e Bank of Communications (CN000A0ERWC7) l’1%. Male anche i petroliferi. PetroChina (CN0009365379) ha chiuso in calo dello 0,8% e CNOOC (HK0883013259) dell’1,3%. Il prezzo del petrolio ha dato questa mattina in Asia dei nuovi segni di debolezza. I timori legati al rallentamento dell’economia hanno affondato

Cosco Pacific (BMG2442N1048). Il titolo del secondo gestore di porti al mondo ha chiuso in ribasso del 4,5%. Il settore delle utilities ha beneficiato del suo carattere difensivo. Hongkong & China Gas (HK0003000038) ha guadagnato il 2,3% e Hongkong Electric (HK0006000050) il 2%.
Tra gli altri listini della regione l’S&P/ASX 200 a Sydney ha guadagnato lo 0,1%, il Kospi a Seul lo 0,3% e il Taiwan Weighted a Taipei il 2,6%. Lo Straits Times a Singapore ha chiuso in calo dell’1%.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borse Asiatiche

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.