Borse Asia-Pacifico negative, Shanghai perde lo 0,4%

Tutte le principali borse della regione Asia-Pacifico hanno chiuso oggi in ribasso.

Lo Shanghai Composite ha perso lo 0,4% a 2.446,30 punti. Era da 21 mesi che il listino cinese non scendeva a tali livelli. Le nuove notizie negative arrivate ieri dal settore finanziario statunitense hanno pesato sui bancari. Industrial and Commercial Bank (CN000A0LB42) ha perso il 2,9%, Bank of Beijing (CNE100000734) il 3,3%, China Merchants Bank (CN000A0KFDV9) il 2,2% e Bank of China (CNE1000001Z5) l’1,6%. Ancora male i titoli delle linee aeree. Air China (CNE1000001S0) ha perso il 3,3%, China Eastern Airlines (CN0009051771) il 4,2% e China Southern Airlines (CN0009084145) lo 0,2%. I minerari hanno registrato una ripresa sulla scia dei prezzi dei principali metalli. Aluminum Corporation of China (CNE1000001T8) ha guadagnato l’1,9%, Jiangxi Copper (CN0009070615) il 4%, Zijin Mining (CNE100000502) il 3,4%. Nel settore immobiliare China Vanke (CN0008879206) ha chiuso in rialzo dell’1,7% e Poly Real Estate (CN000A0KE8T0) del 6,8%. La National Development and Reform Commission, l’organismo responsabile della pianificazione economica in Cina, ha comunicato ieri che i prezzi degli immobili sono aumentati a luglio nelle 70 principali città cinesi in media del 7%.

L’Hang Seng ad Hong Kong ha perso l’1,6% a 21.293,32 punti. Anche sulla piazza finanziaria della città costiera hanno sofferto i bancari. HSBC (GB0005405286) ha perso l’1,1%, Hang Seng Bank (HK0011000095) lo 0,8%, Bank of East Asia (HK0023000190) l’1,2%, China Construction Bank (CN000A0HF1W3) il 6,1% e Bank of Communications (CN000A0ERWC7) il 3,8%. J.P. Morgan Chase & Co. (US46625H1005) ha dovuto effettuare, a causa della crisi del settore del credito, dallo scorso luglio nuove svalutazioni per $1,5 miliardi. La notizia ha affondato ieri a Wall Street i titoli del settore finanziario. Hong Kong Exchanges and Clearing (HK0388034859) ha chiuso in calo del 3,1%. La società che gestisce la Borsa di Hong Kong ha annunciato che il suo utile è calato nel secondo trimestre del 6% ed espresso prudenza sul resto dell’esercizio. Ancora una seduta negativa per China Mobile (HK0941009539): -1,8% a HKD 92,80. CNOOC (HK0883013259) ha guadagnato il 4,2% dopo aver annunciato di aver scoperto un nuovo giacimento di petrolio e gas nella baia di Bohai.

Tra gli altri listini della regione l’S&P/ASX 200 a Sydney ha perso il 2%, il Kospi a Seul ha perso lo 0,9%, il Taiwan Weighted a Taipei lo 0,1% e lo Straits Times a Singapore lo 0,2%.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo NO
Fino al 3,6% annuo per depositi in EUR
Broker quotato al NASDAQ
Ampia selezione di azioni, ETF e opzioni su azioni
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borse Asiatiche

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.