Le principali borse della regione Asia-Pacifico hanno chiuso oggi in rialzo.
Lo Shanghai Composite ha guadagnato il 2% a 2.397,37 punti. Il sentiment degli investitori a Shanghai è stato sostenuto da delle voci secondo cui il Governo cinese potrebbe annunciare durante il fine settimane delle misure volte a sostenere il mercato azionario. I rumors hanno spinto in particolar modo il settore del brokeraggio. CITIC Securities (CNE000001DB6) ha guadagnato il 2,7% e Haitong Securities (CNE000000CK1) il 4,8%. Molto bene anche il settore immobiliare. China Vanke (CN0008879206) ha chiuso in rialzo del 5,2% e China Merchants Property Development (CNE0000008B3) del 4,9%. Baoshan Iron & Steel (CN0005910731) ha guadagnato il 3,8%. Il primo produttore cinese d’acciaio, ha annunciato oggi dei dati di bilancio per il primo semestre al di sopra delle attese degli analisti. Bank of China (CNE1000001Z5) ha chiuso in rialzo dell’1,4% dopo aver comunicato che i suoi profitti sono aumentati nei primi sei mesi di quest’anno del 43% a CNY 42,2 miliardi.
L’Hang Seng ad Hong Kong ha guadagnato l’1,4% a 21.261,89 punti. In luce gli esportatori. Li & Fung (BMG5485F1445) ha guadagnato il 2,6%, Yue Yuen (BMG988031446) il 4,1% e Foxconn (KYG365501041) il 2,6%. Il Dipartimento del Commercio ha rivisto ieri al rialzo le sue stime sulla crescita del PIL degli USA nel secondo trimestre da +1,9% a +3,3%. I bancari hanno beneficiato del rally di ieri del settore finanziario a Wall Street e dei solidi dati di bilancio pubblicati da Bank of China (vedi sopra). HSBC (GB0005405286) ha guadagnato il 2,8%, Hang Seng Bank (HK0011000095) il 4%, Bank of East Asia (HK0023000190) il 4,4% e Industrial and Commercial Bank (CN000A0LB42) l’1,3%. Ancora male China Mobile (HK0941009539): -0,9% a HKD 89,60. Goldman Sachs ha tagliato il suo target sul prezzo per il titolo del colosso della telefonia mobile da HKD 105 a HKD 95.
Tra gli altri listini della regione l’S&P/ASX 200 a Sydney ha guadagnato l’1,4%, il Kospi a Seul lo 0,1%, il Taiwan Weighted a Taipei lo 0,2% e lo Straits Times a Singapore l’1,8%.
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!Seguici su Telegram