Tra le principali borse della regione Asia-Pacifico solo Seul ha potuto chiudere oggi in rialzo.
Lo Shanghai Composite ha perso l’1,2% a 2.276,67 punti. Era da venti mesi che il listino cinese non scendeva a tali livelli. Il forte calo dei prezzi dei principali metalli ha pesato sui minerari. Aluminum Corporation of China (CNE1000001T8) ha perso l’1,6%, Yunnan Copper (CNE000000W13) il 3,1% e Zijin Mining (CNE100000502) il 3,7%.
I titoli dei produttori di carbone sono andati a picco. China Shenhua Energy (CN000A0ERK49) ha perso il 5,6%, Yanzhou Coal (CN0009131243) il 5,8%, Datong Coal Industry (CNE000001MZ6) il 9,9% e Shanxi Xishan Coal and Electricity Power (CNE0000013Y5) il 10%. Il mercato teme che la domanda di carbone possa calare visto che le imprese siderurgiche stanno tagliando la loro produzione per far fronte al calo dei prezzi dell’acciaio. Ancora male il settore finanziario.
China Merchants Bank (CN000A0KFDV9) ha chiuso in ribasso del 3%, Shanghai Pudong Development Bank (CN0009282731) del 4,4% e China Life (CN0003580601) del 3,5%. I titoli delle linee aeree hanno beneficiato anche oggi del calo del prezzo del petrolio. Air China (CNE1000001S0) ha guadagnato il 2%, China Eastern Airlines (CN0009051771) il 2% e China Southern Airlines (CN0009084145) il 3,4%.
L’Hang Seng ad Hong Kong ha perso il 2,2% a 20.585,06 punti. Tra i petroliferi CNOOC (HK0883013259) ha chiuso in calo del 6% e PetroChina (CN0009365379) del 3,2%. Le quotazioni del greggio hanno perso ieri a New York il 5%.
I bancari non hanno potuto beneficiare della solida performance del settore finanziario a Wall Street. HSBC (GB0005405286) ha perso l’1,1%, Hang Seng Bank (HK0011000095) l’1,1%, Bank of East Asia (HK0023000190) il 2,4% e Industrial and Commercial Bank (CN000A0LB42) il 3%. Dopo una seduta di pausa China Mobile (HK0941009539) ha ripreso il suo trend ribassista. Il titolo del colosso della telefonia mobile ha perso il 2,7% a HKD 86,40. Tra gli altri titoli quotati sulla piazza finanziaria della città costiera da notare l’eccezionale rialzo di China Huiyuan Juice (KYG211231074): +164,3% a HKD 10,94. Coca-Cola (US1912161007) ha annunciato che acquisterà il produttore cinese di succhi di frutta per circa $2,5 miliardi.
Tra gli altri listini della regione l’S&P/ASX 200 a Sydney ha perso l’1,1%, il Taiwan Weighted a Taipei l’1,7% e lo Straits Times a Singapore l’1,9%. Il Kospi a Seul ha chiuso in rialzo dell’1,4% a 1.426,89 punti.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!