Eccetto Shanghai tutte principali borse della regione Asia-Pacifico hanno chiuso oggi in ribasso
Lo Shanghai Composite ha guadagnato meno dello 0,1% a 2.277,41 punti. Dopo le perdite delle scorse sedute la maggior parte dei minerari ha registrato una ripresa. Aluminum Corporation of China (CNE1000001T8) ha guadagnato l’1,1%, Jiangxi Copper (CN0009070615) il 2,8% e Western Mining (CNE100000619) l’1,9%. Tra i produttori d’acciaio Liuzhou Iron & Steel (CNE000001R68) ha chiuso in rialzo del 5,2% e Wuhan Iron & Steel (CNE000000ZZ0) dello 0,3%. Liuzhou Iron & Steel e Wuhan Iron & Steel hanno annunciato che creeranno una comune joint venture. In base agli accordi l’impresa madre di Wuhan Iron & Steel controllerà indirettamente Liuzhou Iron & Steel. I titoli dei produttori di bevande Xuzhou V V Food & Beverage (CNE000001378) e Shenzhen Shenbao Industrial (CNE0000004J5) hanno guadagnato entrambi il 10%. Coca-Cola (US1912161007) ha annunciato ieri che acquisterà China Huiyuan Juice (KYG211231074) per circa $2,5 miliardi. Male il settore del trasporto marittimo. China Cosco Holdings (CNE1000002J7) ha perso l’1% e China Shipping Development (CNE000001BD6) il 4,6%. Il Baltic Dry, l’indice che misura i costi del trasporto navale delle merci, è affondato, soprattutto a causa del rallentamento della domanda di materie prime in Cina, ai suoi più bassi livelli degli ultimi sette mesi.
L’Hang Seng ad Hong Kong ha perso l’1% a 20.389,48 punti. I timori legati al rallentamento della congiuntura mondiale hanno pesato sugli esportatori. Esprit (BMG3122U1457) ha perso il 2,3%, Yue Yuen (BMG988031446) il 2,8% e Foxconn (KYG365501041) il 3%. China Communications Construction (CNE1000002F5) è crollato del 13,7% a HKD 10,74. Citigroup ha tagliato il suo rating sul titolo del principale costruttre cinese di autostrade e porti a “Sell” ed il target price a HKD 11,20. Nel settore dele telecomunicazioni China Netcom (HK0906028292) ha chiuso in rialzo del 2,2%. Telefónica (ES0178430E18) ha annunciato di aver aumentato la sua partecipazione nell’impresa cinese a più del 12%. Dopo l’eccezionale rialzo di ieri China Huiyuan Juice ha chiuso oggi in calo del 7,7%.
Tra gli altri listini della regione l’S&P/ASX 200 a Sydney ha perso l’1,6%, Il Kospi a Seul lo 0,1%, il Taiwan Weighted a Taipei il 2,6% e lo Straits Times a Singapore il 3%.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!