La Borsa di Tokyo ha chiuso oggi in forte ribasso. Il Nikkei ha perso il 2,8% a 12.212,23 punti ed il Topix il 2,6% a 1.170,84 punti. Le vendite hanno colpito in particolar modo gli esportatori. Toyota (JP3633400001) ha perso il 2,5%, Mazda Motor (JP3868400007) il 6,9%, Canon (JP3242800005) il 2,9%, Matsushita Electric (JP3866800000) il 3,1%, Sony (JP3435000009) il 4,2% e Komatsu (JP3304200003) il 4,4%. Le nuove richieste di sussidi alla disoccupazione hanno registrato la scorsa settimana negli USA un balzo. La notizia ha fatto riaumentare i timori del mercato relativi alle prospettive dell’economia statunitense. Lo yen si è apprezzato inoltre questa mattina notevolmente sia sul dollaro che sull’euro.
Seduta da dimenticare anche per i bancari. Mitsubishi UFJ Financial (JP3902900004) ha chiuso in calo del 5,4%, Mizuho Financial Group (JP3885780001) del 6,3%, Sumitomo Mitsui Financial Group (JP3890350006) del 4,7% e Resona (JP3500610005) del 7,7%. Secondo Bill Gross, gestore di PIMCO e “guru” del reddito fisso, il settore finanziario statunitense avrebbe bisogno di aiuti urgenti da parte dello Stato. Gross crede che senza un intervento del Governo il sistema bancario americano rischi di essere spazzato via da uno “tsunami finanziario”.
Migliori Broker Trading Forex Cfd Regolamentati
I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro a causa della leva finanziaria. Dovresti considerare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Le ultime news su Borse Asiatiche
In Corea del Sud si lavora per la prima città galleggiante

Pony.ai è la prima società ad avere una licenza taxi a gu...

Cina, economia in difficoltà ma “non nei guai seri” per i...

La Banca centrale cinese non modifica i suoi tassi di int...
