Le principali borse della regione Asia-Pacifico hanno chiuso oggi contrastate.
Lo Shanghai Composite ha guadagnato lo 0,2% a 2.150,76 punti. Il mercato azionario cinese è stato sostenuto dalla notizia del rallentamento dell’inflazione. L’indice dei prezzi al consumo è aumentato ad agosto in Cina, da anno ad anno, del 4,9%. Si è trattato del più moderato incremento degli ultimi 14 mesi.
In luce il settore del brokeraggio. Citic Securities (CNE000001DB6) ha guadagnato il 4,3% e Haitong Securities (CNE000000CK1) il 5,6%. Le autorità di regolamentazione hanno emesso ieri una bozza delle procedure di approvazione per i broker che intendono espandere il loro business al margin trading e alla gestione del risparmio. Ancora bene il settore delle linee aeree. Air China (CNE1000001S0) ha guadagnatolo 0,2%, China Eastern Airlines (CN0009051771) il 4,6% e China Southern Airlines (CN0009084145) il 2,3%.
Il prezzo del petrolio ha chiuso ieri a New York in ribasso di quasi il 3%. Ancora male i bancari. Industrial and Commercial Bank (CN000A0LB42) ha perso lo 0,1%, Bank of Beijing (CNE100000734) il 2,6%, China Merchants Bank (CN000A0KFDV9) l’1,9%. Goldman Sachs ha tagliato ieri il suo rating sul settore bancario cinese da “Attractive” a “Neutral”. Nel settore immobiliare Gemdale (CNE000001790) ha chiuso in calo dello 0,8% dopo aver annunciato che le sue vendite sono calate lo scorso mese di più del 19% a CNY 779 milioni.
L’Hang Seng ad Hong Kong ha perso il 2,4% a 19.999,78 punti. Nel settore immobiliare China Overseas Land (HK0688002218) è crollato dell’11,5% dopo aver annunciato che le sue vendite sono calate ad agosto da anno ad anno del 28%. Sulla scia di China Overseas Land Sun Hung Kai Properties (HK0016000132) ha perso il 5,2%, Cheung Kong Holdings (HK0001000014) il 3,7%, Sino Land (HK0083000502) il 5,6% e Henderson Land (HK0012000102) il 3,3%. Il nuovo calo del prezzo del petrolio ha affondato i petroliferi. CNOOC (HK0883013259) ha chiuso in ribasso del 5,4% e PetroChina (CN0009365379) del 3%. Cathay Pacific Airways (HK0293001514) ha beneficiato come le altre linee aeree dell’ulteriore flessione del prezzo del greggio ed ha guadagnato lo 0,7%.
Tra gli altri listini della regione l’S&P/ASX 200 a Sydney ha perso l’1,5% e lo Straits Times a Singapore l’1,9%. Il Kospi a Seul e il Taiwan Weighted a Taipei hanno guadagnato rispettivamente lo 0,7% e lo 0,5%.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!