Tutte le principali borse della regione Asia-Pacifico hanno chiuso oggi in forte ribasso.
Lo Shanghai Composite ha perso il 3,3% a 2.078,98 punti. Era da 21 mesi che il listino cinese non scendeva a tali livelli. Le forti perdite del settore finanziario a Wall Street hanno pesato sui bancari. Industrial and Commercial Bank (CN000A0LB42) ha perso il 4,7%, Shanghai Pudong Development Bank (CN0009282731) il 7,7% e Construction Bank (CN000A0HF1W3) il 4,7%. Seduta da dimenticare per il settore immobiliare. China Vanke (CN0008879206) ha chiuso in ribasso del 6,3%, Poly Real Estate (CN000A0KE8T0) del 6,9% e Gemdale (CNE000001790) dell’8,6%. Secondo quanto riporta lo “Shanghai Securities News” China Vanke, la prima impresa immobiliare cinese, avrebbe iniziato ad offrire degli sconti per due suoi complessi a Nanchino. La notizia ha fatto aumentare i timori del mercato relativi al rallentamento del settore immobiliare in Cina. Male anche i minerari. Aluminum Corporation of China (CNE1000001T8) ha perso il 4,8%, Jiangxi Copper (CN0009070615) il 4,9% e Zijin Mining (CNE100000502) il 4,7%. Il prezzo dell’oro ha chiuso ieri a New York ai suoi più bassi livelli degli ultimi undici mesi (per ulteriori dettagli clicca qui). Ancora bene il settore del brokeraggio. Citic Securities (CNE000001DB6) ha guadagnato l’1,3%, Haitong Securities (CNE000000CK1) il 6,9% e Hongyuan Securities (CNE0000006K8) il 2,8%. La China Securities Regulatory Commission (CSRC), l’autorita’ di vigilanza dei mercati finanziari, sta lavorando a delle norme che dovrebbero permettere ai broker di espandere il loro business al margin trading e alla gestione del risparmio.
L’Hang Seng ad Hong Kong ha perso il 3,1% a 19.388,72 punti. Era dal marzo del 2007 che l’indice della città costiera non chiudeva a tali livelli. Anche ad Hong Kong ha sofferto il settore finanziario. HSBC (GB0005405286) ha perso l’1,5%, Hang Seng Bank (HK0011000095) l’1,8%, Bank of Communications (CN000A0ERWC7) il 3,9% e China Life (CN0003580601) il 3,7%. Lehman Brothers (US5249081002) ha annunciato ieri di aver chiuso il suo terzo trimestre fiscale in rosso di $3,9 miliardi. I suoi piani di riassetto non hanno potuto inoltre convincere gli investitori. Ancora male il settore immobiliare. Sun Hung Kai Properties (HK0016000132) ha perso l’1,6%, Cheung Kong Holdings (HK0001000014) il 4%, Sino Land (HK0083000502) il 7,6% e Henderson Land (HK0012000102) il 5%. China Mobile (HK0941009539) ha chiuso in calo del 5,3%. Secondo la stampa cinese le autorità di regolamentazione avrebbero l’intenzione di approvare delle norme che dovrebbero essere sfavorevoli al business del colosso della telefonia mobile.
Tra gli altri listini della regione l’S&P/ASX 200 a Sydney ha perso l’1,9%, il Kospi a Seul l’1,5%, il Taiwan Weighted a Taipei il 3,2% e lo Straits Times a Singapore il 3,1%.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!