Borse Asia-Pacifico: Shanghai e Hong Kong chiudono poco mosse

Un laptop mostra un grafico

La maggior parte delle principali borse della regione Asia-Pacifico ha chiuso oggi in rialzo.
Lo Shanghai Composite ha chiuso invariato a 2.079,67 punti. Il Centro Nazionale Cinese di Statistica ha comunicato oggi che la produzione industriale è cresciuta ad agosto, da anno ad anno, del 12,8%. Si è trattato della più moderata crescita dal 2002. Alcuni analisti hanno osservato però a proposito che molte fabbriche sono rimaste chiuse ad agosto a causa delle Olimpiadi. In ogni modo la notizia non ha avuto un grande impatto sul mercato. Il settore delle utilities ha guidato la lista dei rialzi. Huaneng Power International (CN0009115410) ha guadagnato l’1,1%, Huadian Power International (CNE1000003D8) l’1,4% e Datang International Power Generation (CNE1000002Z3) il 2%. Secondo quanto riporta il “China Securities Journal” la Cina potrebbe presto alzare le tariffe per l’energia elettrica. Dopo le forti perdite delle scorse sedute i minerari hanno registrato una ripresa. Aluminum Corporation of China (CNE1000001T8) ha guadagnato lo 0,5%, Yunnan Copper (CNE000000W13) il 3,6% e Zijin Mining (CNE100000502) lo 0,8%. Anche il settore immobiliare ha potuto recuperare parte del terreno perso durante le scorse sedute. China Vanke (CN0008879206) ha chiuso in rialzo dell’1,4% e Poly Real Estate (CN000A0KE8T0) dello 0,8%. Ancora male invece i bancari. Industrial and Commercial Bank (CN000A0LB42) ha perso l’1,9%, Construction Bank (CN000A0HF1W3) l’1,3%, Bank of Communications (CN000A0ERWC7) il 2% e China Merchants Bank (CN000A0KFDV9) l’1,1%. Shenzhen Airport (CNE000000VK1) ha chiuso in calo dello 0,8% dopo ave annunciato che il suo traffico passeggeri è calato ad agosto del 6,5%.
L’Hang Seng ad Hong Kong ha perso lo 0,2% a 19.352,90 punti. Anche ad Hong Kong i bancari hanno continuato a perdere terreno. HSBC (GB0005405286) ha perso lo 0,1%, Bank of China (CNE1000001Z5) il 2,1% e BoC Holdings (HK2388011192) il 3,1%. Goldman Sachs ha declassato oggi BoC Holdings a “Sell” a causa della sua elevata esposizione nel segmento del reddito fisso ad alto rischio. In ripresa il settore immobiliare. Sun Hung Kai Properties (HK0016000132) ha guadagnato il 4,6%, Cheung Kong Holdings (HK0001000014) l’1,5%, Sino Land (HK0083000502) l’1,8% e Henderson Land (HK0012000102) il 2,5%. Sun Hung Kai Properties, la prima impresa immobiliare della città costiera, ha pubblicato ieri dei risultati di bilancio migliori delle previsioni degli analisti. In ripresa anche China Mobile (HK0941009539): +0,8% a HKD 76,30. CNOOC (HK0883013259) ha perso lo 0,3%. Il prezzo del petrolio ha chiuso ieri a New York di nuovo in calo.
Tra gli altri listini della regione l’S&P/ASX 200 a Sydney ha guadagnato l’1,9%, il Kospi a Seul 2,4%, il Taiwan Weighted a Taipei lo 0,9% e lo Straits Times a Singapore l’1,2%.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borse Asiatiche

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.