La maggior parte delle principali borse della regione Asia-Pacifico ha chiuso oggi in ribasso.
Lo Shanghai Composite ha perso il 2,9% a 1.929,05 punti. Ancora una seduta da dimenticare per i bancari. Industrial and Commercial Bank (CN000A0LB42) ha perso il 10%, China Construction Bank (CN000A0HF1W3) il 10%, China Merchants Bank (CN000A0KFDV9) il 10% e Bank of China (CNE1000001Z5) il 6,3%. La People’s Bank of China ha tagliato i tassi d’interesse sui prestiti ad un anno dal 7,47% al 7,20%. La misura dovrebbe pesare sui margini delle banche cinesi. China Merchants Bank ha annunciato inoltre di essere esposta per $70 milioni a Lehman Brothers (US5249081002). Gli investitori temono perciò che le banche cinesi possano venir colpite dalla crisi del settore finanziario statunitense più di quanto supposto finora. Male anche il settore immobiliare. China Vanke (CN0008879206) ha chiuso in calo del 7,5%, Gemdale (CNE000001790) del 4,7% e Poly Real Estate (CN000A0KE8T0) dello 0,9%. La National Development and Reform Commission, l’organismo responsabile della pianificazione economica in Cina, ha comunicato che i prezzi degli immobili sono calati nelle 70 principali città cinesi ad agosto. Nel settore dell’industria alimentare Bright Dairy & Food (CNE000001C99) e Inner Mongolia Yili Industrial (CN0005814545) hanno perso entrambi il 10%. Sui titoli dei due produttori di latticini ha pesato lo scandalo del latte in polvere contaminato. In Cina più di 6.000 bambini sono finiti in ospedale dopo aver consumato del latte in polvere contaminato da melamina. PetroChina (CN0009365379) e Sinopec (CN0005789556) hanno guadagnato rispettivamente l’1,1% e l’1,9%. I titoli dei due colossi della petrolchimica hanno beneficiato del nuovo calo del prezzo del petrolio.
L’Hang Seng ad Hong Kong ha perso il 3,6% a 17.637,19 punti. Era da 23 mesi che il listino della città costiera non scendeva a tali livelli. Anche ad Hong Kong i titoli del settore finanziario hanno sofferto a causa dei timori legati alla crisi del mercato credito. HSBC (GB0005405286) ha perso il 2,5%, Bank of Communications (CN000A0ERWC7) il 7,7% e Ping An Insurance (CNE1000003X6) il 7,8%. Ancora male il settore immobiliare. Sun Hung Kai Properties (HK0016000132) ha perso il 3,8%, Cheung Kong Holdings (HK0001000014) il 4,1%, Sino Land (HK0083000502) lo 0,7% e Henderson Land (HK0012000102) il 5,2%. Morgan Stanley ha declassato ieri il settore immobiliare di Hong Kong da “In line” a “Cautious”. Nel settore delle telecomunicazioni China Unicom (HK0762009410) ha guadagnato lo 0,5%. Gli azionisti di China Unicom hanno approvato l’acquisizione di China Netcom (HK0906028292).
Tra gli altri listini della regione l’S&P/ASX 200 a Sydney ha perso lo 0,6% e lo Straits Times a Singapore l’1,7%. Il Kospi a Seul ed il Taiwan Weighted a Taipei hanno guadagnato rispettivamente il 2,7% e lo 0,8%.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!