La maggior parte delle principali borse della regione Asia-Pacifico ha chiuso oggi in ribasso.
Lo Shanghai Composite ha perso l’1,6% a 2.201,51 punti. Dopo gli eccezionali guadagni delle scorse sedute su alcuni titoli sono scattate oggi delle logiche prese di beneficio. Tra i bancari, che avevano guidato la lista dei rialzi ieri e venerdì, Bank of China (CNE1000001Z5) ha perso lo 0,5%, China CITIC Bank (CNE1000001Q4) il 6,7% e Bank of Communications (CN000A0ERWC7) il 4,9%. Nel settore immobiliare China Vanke (CN0008879206) ha chiuso in calo del 7,6% e Poly Real Estate (CN000A0KE8T0) del 5,3%.
Secondo un’indagine condotta dalla People’s Bank of China l’interesse all’acquisto di un immobile è sceso nel terzo trimestre in Cina ai suoi più bassi livelli da quasi dieci anni. Il formidabile balzo del prezzo del petrolio ha pesato sui titoli delle linee aeree. Air China (CNE1000001S0) ha perso il 4,4%, China Eastern Airlines (CN0009051771) il 7,7% e China Southern Airlines (CN0009084145) il 5,3%. Le quotazioni dell’oro nero hanno guadagnato ieri a New York quasi il 16%
Bene controtendenza PetroChina (CN0009365379): +3,9% a CNY 12,61. L’impresa madre di PetroChina ha aumentato la sua quota nella sua sussidiaria. Secondo PetroChina la sua impresa madre continuerà ad incrementare la sua quota nel corso dei prossimi dodici mesi. Il rally dei prezzi delle commodities ha spinto i titoli dei produttori di carbone. China Shenhua Energy (CN000A0ERK49) ha guadagnato il 4,9% e China Coal Energy (CNE100000528) il 2,8%. Nel settore dell’industria alimentare Bright Dairy & Food (CNE000001C99) e Inner Mongolia Yili Industrial (CN0005814545) hanno perso il 10% Le due imprese produttrici di latticini sono coinvolte nello scandalo del latte in polvero contaminato.
L’Hang Seng ad Hong Kong ha chiuso in ribasso del 3,9% a 18.872,85 punti. I dubbi relativi al piano di salvataggio da $700 miliardi elaborato dal Governo statunitense hanno penalizzato i titoli del settore finanziario. HSBC (GB0005405286) ha perso il 2,1%, Hang Seng Bank (HK0011000095) il 2,1%, Bank of East Asia (HK0023000190) il 4,1%, Hong Kong Exchanges and Clearing (HK0388034859) il 7,4% e China Life (CN0003580601) il 5,1%. Anche il settore immobiliare ha registrato delle forti perdite. Sun Hung Kai Properties (HK0016000132) ha perso il 5,9%, Cheung Kong Holdings (HK0001000014) il 5,7%, Sino Land (HK0083000502) il 5,9% e Henderson Land (HK0012000102) l’1,8%.
Mengniu Dairy (KYG210961051) è collassato di più del 60%. Mengniu Dairy è una delle imprese più coinvolte nello scandalo del latto contaminato da melamina che ha intossicato migliaia di bambini.
Tra gli altri listini della regione l’S&P/ASX 200 a Sydney ha perso l’1,9% e lo Straits Times a Singapore il 2,7%. Il Kospi a Seul e il Taiwan Weighted a Taipei hanno guadagnato rispettivamente l’1,4% e l’1,2%.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!