Quasi tutte le principali borse della regione Asia-Pacifico hanno chiuso oggi in rialzo.
Lo Shanghai Composite ha guadagnato lo 0,7% a 2.216,81 punti. In luce il settore del brokeraggio. Citic Securities (CNE000001DB6) ha guadagnato il 4,1%, Haitong Securities (CNE000000CK1) il 2,5% e Hongyuan Securities (CNE0000006K8) il 3,1%. Secondo delle voci di mercato la Cina potrebbe presto aprire la porta al marging trading. Sinopec (CN0005789556) ha beneficiato del calo del prezzo del petrolio ed ha guadagnato l’1,2%. PetroChina (CN0009365379) ha potuto annullare verso la fine della seduta quasi completamente le sue perdite. Il titolo di maggior peso del listino cinese ha chiuso in ribasso dello 0,2%. Sui bancari sono scattate oggi delle prese di beneficio. Industrial and Commercial Bank (CN000A0LB42) ha perso l’1,4%, China Construction Bank (CN000A0HF1W3) l’1,7% e Bank of China (CNE1000001Z5) il 4,6%. I tre titoli avevano registrato durante le scorse sedute un rally dopo che l’agenzia stampa statale “Xinhua” aveva riportato che il Governo cinese ha autorizzato il fondo sovrano China Investment Corp ad acquistare direttamente sul mercato azioni delle tre principali banche del paese. China Coal Energy (CNE100000528) ha guadagnato il 2,3%. Il secondo produttore cinese di carbone ha annunciato che la sua impresa madre ha riacquistato a Shanghai 4,05 milioni di suoi titoli.
L’Hang Seng ad Hong Kong ha chiuso in rialzo dello 0,5% a 18.961,99 punti. Il listino della città costiera ha beneficiato della solida performance dei titoli finanziari. HSBC (GB0005405286) ha guadagnato 0,3%, BoC Holdings (HK2388011192) l’1,3%, Hong Kong Exchanges and Clearing (HK0388034859) l’1% e China Life (CN0003580601) il 3,1%. Il leggendario finanziere Warren Buffett ha investito $5 miliardi in Goldman Sachs (US38141G1040) – per ulteriori dettagli clicca qui. La notizia ha fatto riaumentare la fiducia degli investitori sulle prospettive dell’intero settore finanziario. Bank of East Asia (HK0023000190) ha chiuso però in calo del 6,9%. Secondo delle voci che sono circolate oggi nelle sale trading della città costiera Bank of East Asia potrebbe avere dei problemi di liquidità. Sia Bank of East Asia che la Banca Centrale di Hong Kong hanno smentito con decisione i rumors.
Tra gli altri listini della regione l’S&P/ASX 200 a Sydney ha guadagnato l’1,2%, il Kospi a Seul l’1% e lo Straits Times a Singapore lo 0,2%. Il Taiwan Weighted a Taipei ha perso lo 0,8%.
Siamo su Telegram
Rimani aggiornato con le ultime novità su investimenti e trading!