Borse Asia-Pacifico: Shanghai chiude in netto rialzo, lieve calo per Hong Kong

Un laptop mostra un grafico

La maggior parte delle principali borse della regione Asia-Pacifico ha chiuso oggi in ribasso.
Lo Shanghai Composite ha guadagnato il 3,6% a 2.297,50 punti. Le autorità di borsa cinesi hanno lanciato una nuova misura volta a sostenere il mercato azionario. Agli azionisti di maggioranza sarà in futuro proibito acquistare titoli della loro controllata solo nei dieci giorni precedenti la pubblicazione dei suoi risultati di bilancio. In precedenza l’interdizione riguardava i trenta giorni precedenti la pubblicazione dei conti di una sussidiaria. Anche questo provvedimento punta ad incoraggiare dei riacquisti di azioni tra le imprese cinesi. All’inizio di questa settimana la China Securities Regulatory Commission (abbr. CSRC), la Consob cinese, aveva già deciso che le società quotate non avranno più il bisogno di richiedere la sua autorizzazione per lanciare un programma di buy-back. China Oilfield Services (CNE1000002P4) ha guadagnato il 7,8% e China Offshore Oil Engineering (CNE0000019T2) il 9,9%. In seguito alle misure lanciate dalle autorità di borsa gli investitori speculano ora sul fatto che la statale CNOOC Group. aumenterà in futuro la quota nelle sue sussidiarie. China United Telecommunications (CNE000001CS2) ha chiuso in rialzo del 2,5%. L’operatore delle telecomunicazioni ha annunciato che la sua impresa madre ha acquistato ieri 50 milioni di suoi titoli di tipo A. Ancora molto bene i titoli dei broker. Citic Securities (CNE000001DB6) ha guadagnato il 10%, Haitong Securities (CNE000000CK1) il 10% e Hongyuan Securities (CNE0000006K8) il 9,1%. Il settore ha beneficiato anche oggi della speculazione su una possibile introduzione del margin trading in Cina.
L’Hang Seng ad Hong Kong ha chiuso in ribasso dello 0,2% a 18.934,43 punti. Bank of East Asia (HK0023000190) ha guadagnato il 3,4%. Il miliardario Li Ka-shing ha acquistato titoli della banca cinese. David Li, il Presidente di Bank of East Asia, ha annunciato inoltre che acquisterà insieme ad altri top-managers titoli del gruppo per dimostrare l’ottimismo sul suo futuro. Ieri Bank of East Asia aveva registrato delle forti perdite dopo che sul mercato era circolata la voce che avesse dei problemi di liquidità. La maggior parte degli altri titoli bancari ha chiuso in ribasso. HSBC (GB0005405286) ha perso lo 0,2%, Hang Seng Bank (HK0011000095) l’1,2%, Industrial and Commercial Bank (CN000A0LB42) lo 0,4% e Bank of China (CNE1000001Z5) l’1,6%. Nel settore delle assicurazioni Ping An Insurance (CNE1000003X6) e China Life (CN0003580601) hanno guadagnato rispettivamente l’1,2% e il 2,5%. Le due imprese assicurative hanno beneficiato della speculazione su una possibile ripresa del mercato azionario cinese dove hanno effettuato degli importanti investimenti.
Tra gli altri listini della regione l’S&P/ASX 200 a Sydney ha perso l’1,1%, Taiwan Weighted a Taipei l’1,2% e lo Straits Times a Singapore l’1,4%. Il Kospi a Seul ha chiuso in rialzo dello 0,4%.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Le ultime news su Borse Asiatiche

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.